Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Press

No Press – “Tanti auguri BIG TIME e RADIO SONICA!”: la grande festa

Big Time e Radio Sonica organizzano una grande festa per il loro compleanno: l’Ufficio stampa per la musica compie 18 anni di attività e, per l’occasione, si unisce a Radio Sonica, che festeggia due anni di trasmissioni.

Sul palco del Monk Circolo Arci di Roma, si alternerà un cast d’eccezione, composto da alcuni degli artisti promossi da Big Time.

Sabato 13 Ottobre // MONK Roma

Tanti auguri Big Time e Radio Sonica!

MAX COLLINI

DENTE & CATALANO

RANCORE

IL MURO DEL CANTO

BUD SPENCER BLUES EXPLOSION

TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI

THE ZEN CIRCUS

ILARIA GRAZIANO & FRANCESCO FORNI

JOE VICTOR

E non mancheranno piacevoli sorprese.

In chiusura, Radio Sonica djset.

MONK – Circolo Arci
Via Giuseppe Mirri, 35 ROMA

Inizio live h 21:00
Ingresso con Tessera Arci + 10 euro di contributo attività

La festa si aprirà con Max Collini e un assaggio di “Dagli Appennini alle Ande”, i racconti in prima persona che hanno caratterizzato il suo intenso percorso artistico, per molti anni come voce narrante degli Offlaga Disco Pax e oggi con Spartiti.

Dente & Catalano incroceranno piano e voce per parlar d’amore a modo loro, restituendo un particolare estratto del loro ultimo spettacolo “Contemporaneamente insieme”.

Non solo. Saliranno sul palco, in ordine sparso, Rancore, considerato uno degli artisti più interessanti del panorama del rap italiano, capace di trovare la giusta alchimia tra rime, tecnica e significati.

Il Muro del canto, il gruppo rock folk romano, che unisce modernità e tradizione in un’autentica voce popolare senza tempo.

I Bud Spencer Blues Explosion, il duo alternative-rock formato da Adriano Viterbini e Cesare Petulicchio, conosciuto per la sua straordinaria potenza musicale, e i Tre Allegri Ragazzi Morti, uno dei veri pilastri della scena punk rock alternativa italiana.

A seguire, The Zen Circus, recentemente pluripremiati per la loro carriera ventennale all’insegna della ricerca di una sempre maggiore qualità musicale e testuale.

A completare la serata, due esibizioni davvero originali, in bilico tra la performance e la jam session: Ilaria Graziano & Francesco Forni, il duo blues e country folk che ha conquistato pubblico in tutto il mondo con la sua eleganza, accompagnati alla batteria da Fabio Rondinini mentre i Joe Victor scateneranno le danze, con il loro irresistibile sound e l’allegria contagiosa.  E non mancheranno sorprese.

La serata sarà trasmessa in diretta da Radio Sonica e presentata dai suoi speaker.

 –

BIG TIME

Big Time è un’agenzia di comunicazione specializzata in promozione musicale, fondata nel 2000 da Claudia Felici e Fabio Tiriemmi.

Il lavoro di Big Time è finalizzato ad ottenere la massima esposizione, sviluppando strategie e piani promozionali specifici e focalizzati  sulla diversità e sull’unicità di ogni singolo progetto, sia che si tratti di un disco, che di un concerto o tour.

Nel corso degli anni Big Time ha lavorato con grandi musicisti italiani e internazionali, rinforzando il percorso artistico, e con molti progetti musicali nuovi, contribuendo alla loro crescita e affermazione.

Ha promosso e accompagnato i suoi artisti in importanti manifestazioni nazionali: dal Primo Maggio di Roma, al quale hanno partecipato con artisti come Marta sui Tubi (2013), Dente (2012), Lo Stato Sociale (2015), Coez (2016) , Med Free Orkestra (2017)  e Maldestro ( 2016 e 2017), Motta (2017), Teresa De Sio (2017), Apres La Classe (2017) , Willie Peyote (2018) , The Zen Circus (2018) e al Festival di Sanremo, al quale ha preso parte nel 2013 con i Marta sui Tubi, nel 2014 con Diodato, nel 2017 con Maldestro e nel 2018 con Diodato & Roy Paci.

Alcuni artisti promossi da Big Time si sono aggiudicati, negli anni, diverse Targhe Tenco: nel 2002 (con i Tetes de Bois), nel 2007 (con Tetes de Bois e Ardecore), nel 2015 (con Tetes de Bois e Cristina Donà), nel 2016 (con Motta e James Senese).

Nel 2017 Big Time vince la targa di “Miglior ufficio stampa musicale” assegnata al Mei da Musicletter e dalla giuria del forum del giornalismo musicale.

RADIO SONICA

Radio Sonica inizia le sue trasmissioni in FM a settembre 2016 ed in soli due anni si è affermata come punto di riferimento per la scena “indipendente” che, scalando le classifiche, è arrivata all’attenzione del grande pubblico.

Radio Sonica ha assunto in due anni un ruolo centrale di interconnessione fra artisti, ascoltatori, etichette discografiche e locali che propongono musica dal vivo, sviluppando diversi temi, da quelli più leggeri a quelli legati all’attualità e all’approfondimento.

Il dialogo con gli ascoltatori è incentrato su una comunicazione spontanea e informale, che genera un coinvolgimento e una partecipazione attiva. I numeri di questa interazione sono a dir poco sorprendenti e il trend in continua e costante crescita.

Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Il contenuto non è un articolo scritto dalla redazione di Nonsense Mag.

Edward Agrippino Margarone nasce a Caltagirone il 13 Giugno 1990. Cresce a Mineo dove due grandi passioni, Sport e Musica, cominciano a stregarlo. Il suo nome è sinonimo di concerto tanto che se andate ad un live, probabilmente, è lì da qualche parte. Suona il basso ed è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Report

Direttamente dal Regno Unito, martedì 2 luglio, i The Libertines si sono esibiti al Circolo Magnolia per una serata in cui hanno regalato al pubblico tutta la loro...

No Press

Yves Tumor arriva in Italia per un’unica imperdibile data live, organizzata da DNA concerti e Via Audio, in programma martedì 27 agosto al Castello Sforzesco...

No Press

ROSE VILLAIN VENERDI 23 AGOSTO 2024 BEKY BAY, BELLARIA IGEA MARINA (RN) Reduce dalla partecipazione alla 74esima edizione del Festival Di Sanremo e dal...

No Press

RICCIONE ON STAGE 2024 5 – 24 agosto Tutto il programma minuto per minuto.  È iniziato il conto alla rovescia per Riccione On Stage. Manca...