Connect with us

Hi, what are you looking for?

Circadian

No Review

“Circadian”, nuovi confini da esplorare per Manu Delago [Recensione]

Un anno dopo l’acclamato esperimento di “Parasol Peak”, il compositore austriaco Manu Delago torna sulle scene con un altro progetto affascinante: il percorso di ricerca dell’artista si incontra nuovamente con la scienza, sfidando i misteri del sonno con “Circadian”, un’opera che ci ha colpito per la rara raffinatezza compositiva. Il collaboratore di Bjork, Cinematic Orchestra, Anushka Shankar ed Olafur Arnalds si cimenta in un lavoro impegnativo cercando di trasporre in musica le sequenze circadiane del sonno umano: le sette composizioni di “Circadian” ricreano difatti la fase REM e quelle di sonno leggero e profondo, prima di riportare l’ascoltatore nel mondo cosciente con un risveglio improvviso.

L’artista, a sua detta spinto a questa interessante ricerca da un periodo di stress ed insonnia sopraggiunto nel bel mezzo di un tour mondiale, ha dato vita ad una suite di canzoni dal tono ovviamente ipnotico ed onirico, che tuttavia non si limitano a voler indurre l’ascoltatore in uno stato di trance. Attraverso repentine dissonanze, contrappunti e variazioni di ritmo, Delago sembra riuscire a giocare con la mente di chi decide di intraprendere questo bizzarro viaggio musicale: in fase di ascolto, ritmi mono-toni sembrano catturare ogni singolo neurone all’interno di una spirale sonora dissolvente, che ad un certo punto si interrompe improvvisa per riprendere con nuove variazioni sul tema.

Un gioco musicale continuo ed intrigante, che pur mantenendo un mood a metà strada fra il rilassamento ed il godimento estetico, riesce continuamente a stuzzicare la curiosità del pubblico, affascinandolo con la raffinatezza di queste soluzioni sonore. Dopo i confini estremi delle registrazioni in altitudine, l’originale percorso creativo di Manu Delago varca gli ancora misteriosi confini della mente umana, realizzando un lavoro unico che unisce il mondo dell’arte a quello delle neuroscienze: una nuova sfida per uno dei più affascinanti compositori contemporanei.

 

Tracklist

  1. Circadian
  2. The Silent Flight Of The Owl
  3. Uranus
  4. The Moment I’m Still Awake
  5. Delta Sleep (Live At 4:33am)
  6. Draem
  7. Zeitgeber
Written By

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Press

A 20 ANNI DALLA SUA PRIMA PUBBLICAZIONE IL 6 GIUGNO È STATA PUBBLICATA LA RISTAMPA IN EDIZIONE SPECIALE RIMASTERIZZATA DI “BALLATE PER PICCOLE IENE”...

No Press

BEST MOVIE COMICS AND GAMES 2025 Milano, Superstudio Più – 7 e 8 giugno  www.bestmoviecomicsandgames.it AL VIA OGGI LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO CHE CELEBRA...

No Press

DA SABATO 7 A MARTEDÌ 10 GIUGNO LA GRANDE MUSICA DELL’ESTATE 2025 IN PIAZZA DEL POPOLO A ROMA CON   TIM SUMMER HITS   ANCHE QUEST’ANNO AL TIMONE CARLO CONTI E ANDREA...

No Press

I-DAYS MILANO COCA-COLA  Dopo 18 anni dall’ultimo concerto italiano 30 mila spettatori applaudono la perfetta masterclass del pop del ragazzo d’oro d’America JUSTIN TIMBERLAKE ha...