Dopo aver conquistato il pubblico dei social con milioni di visualizzazioni su TikTok e Instagram, Mario Caruso, giovane talento della comicità italiana, porta in scena “Tutta colpa di mio padre”, giovedì 22 maggio al teatro Angelo Musco di Catania e domenica 25 maggio al teatro Juvarra di Torino.
La star dei social da più di un milione di follower su TikTok si imbarca nella sua prima avventura teatrale che lo vedrà protagonista di due date a Catania e a Torino. “Tutta colpa di mio padre” è uno show brillante e ironico che mescola sketch esilaranti, monologhi e flussi di coscienza, in cui Mario racconta – sempre con leggerezza – la sua vita fatta di ricordi d’infanzia, disavventure scolastiche e dinamiche familiari surreali. Il filo conduttore? Il rapporto comico e “complicato” con suo padre, colpevole (almeno nel titolo) di ogni stranezza!
Mario trasforma il palcoscenico in uno spazio autentico e divertente, dove ogni aneddoto diventa un’occasione per ridere e riflettere. Tra amici, fidanzate, insegnanti e sogni nel cassetto, “Tutta colpa di mio padre!” è uno spettacolo che parla a tutti, perché la famiglia – si sa – è la vera fonte di ogni commedia.
Biografia
Mario Caruso è nato a Catania nel 1995 e proprio in Sicilia ha mosso i suoi primi passi nel mondo dei social e, soprattutto, del teatro. Cresciuto in una famiglia dove l’arte era di casa – la madre è drammaturga, scrittrice e poetessa, i nonni musicisti e il bisnonno scrittore – Mario inizia a coltivare la sua passione per la recitazione nel 2019, frequentando un corso di teatro e dizione. Nel 2021, decide di trasferirsi a Milano per iniziare un percorso di studi nella scuola di arte drammatica Grock. I social sono la sua palestra: la chiave comica dei suoi sketch, incentrati in particolare sul dualismo padre-figlio e insegnante-alunno, conquista il pubblico di TikTok, dove in poco tempo Mario si ritrova ad essere seguito da oltre un milione di follower, e di Instagram, dove intraprende un fortunato percorso da trecentomila follower. I social sono anche il luogo virtuale dove esercitare la sua ottima capacità di scrittura, ideando brand content sempre efficaci e incisivi.
Nel 2022, grazie alla sua esperienza nel mondo digital, è ospite alla cinquantaduesima edizione del Giffoni Film Festival, dove riceve il Giffoni Wave Award. Nel 2024 il suo nome compare tra i candidati al Kids’ Choice Award di Nickelodeon nella categoria “Social star dell’anno”.
Ora la sua vita è il teatro, dove potrà, finalmente, mostrare il suo talento e dar forma alla sua idea di comicità su un palco.
“TUTTA COLPA DI MIO PADRE” è prodotto e organizzato da Talia Media Produzioni. I biglietti per gli spettacoli sono disponibili su TicketOne e presso il botteghino dei teatri.
“TUTTA COLPA DI MIO PADRE”
Giovedì 22 maggio – CATANIA @ Teatro Angelo Musco
Domenica 25 maggio – TORINO @ Teatro Juvarra
