Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Press

No Press – LA CREMA DEI NUOVI CANTAUTORI IN LIZZA AL PREMIO DEI PREMI

IL 29 SETTEMBRE AL MEI IN GARA I VINCITORI DEI PREMI INTITOLATI A BERTOLI, BINDI, BUSCAGLIONE, CESA, CIAMPI, D’APONTE, DAOLIO, LAUZI, MANENTE, PANSERI, PARODI. OSPITI MAURO GIOVANARDI, ANGELINI/D’ERASMO, ROBERTA GIALLO E LA FONDAZIONE LUCIO DALLA.

I vincitori dei più importanti concorsi italiani di canzone d’autore e world music intitolati ad artisti scomparsi saranno di nuovo in lizza al MEI 2018 nella serata del “Premio dei Premi”.

Al Teatro Masini di Faenza sabato 29 settembre si fronteggeranno infatti Salvario in rappresentanza del Premio Bertoli, Lisbona per il Premio Bindi, i Yosh Whale per il Premio Buscaglione, La Quadrilla per il Premio Cesa/Folkest, Luchi per il Premio Ciampi, Federica Morrone per il Premio Bianca d’Aponte, i Mislead per il Premio Augusto Daolio, Giulio Wilson per il Premio Lauzi, gli Helena per il Premio Manente, Agnese Valle per il Premio Mario Panseri, Daniela Pes per il Premio Andrea Parodi.

Ogni artista eseguirà un brano proprio ed una cover di un nome storico della musica italiana, in una sorta di passaggio di testimone dai grandi protagonisti della nostra canzone ai giovani che ne stanno raccogliendo l’eredità.

A decidere il vincitore sarà una nutrita giuria composta da importanti addetti ai lavori italiani e internazionali e da giornalisti aderenti al Forum del giornalismo musicale.

Nella serata si esibiranno anche vari ospiti di prestigio, tra cui Mauro Ermanno Giovanardi (a cui andrà un premio speciale del Mei) e il duo composto da Roberto Angelini e Rodrigo D’Erasmo con un omaggio Nick Drake. Ad aprire la serata ci sarà la giovane band Il generatore di tensione, presentata dalla fondazione Lucio Dalla.

Ci sarà poi spazio per la cantautrice bolognese Roberta Giallo in qualità di vincitrice della scorsa edizione, quando al secondo posto si erano piazzati i siciliani Pupi di Surfaro e al terzo la siculo-belga Sighanda.

Roberta Giallo, vincitrice Premio dei Premi 2017

Il Premio dei Premi è ideato e diretto da Enrico Deregibus e Giordano Sangiorgi e vede come media-partner JamTV, che realizzerà vari servizi sull’evento, e Radio Popolare, che trasmetterà la serata.

Fra i partner dell’evento ci sarà l’Officina della Musica e delle Parole di Milano, che, grazie ai responsabili Alberto Salerno e Tino Silvestri, offrirà al vincitore una borsa di studio del valore di euro 1500.

Oltre a questo, il vincitore avrà diritto ad un pacchetto promozionale del circuito del Mei e a vari altri bonus che sono in via di definizione. Resta aperta per chiunque la possibilità di proporre premi e bonus.

Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Il contenuto non è un articolo scritto dalla redazione di Nonsense Mag.

Edward Agrippino Margarone nasce a Caltagirone il 13 Giugno 1990. Cresce a Mineo dove due grandi passioni, Sport e Musica, cominciano a stregarlo. Il suo nome è sinonimo di concerto tanto che se andate ad un live, probabilmente, è lì da qualche parte. Suona il basso ed è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Press

Beach Fossils, Nation of Language, Tkay Maidza e No Windows sono i nuovi act che si aggiungono alla line up della 27ª edizione di...

No Press

ELLENIC MUSIC FESTIVAL – III EDIZIONE 8 E 9 AGOSTO 2023 – AGRIGENTO TEATRO “PANORAMICA DEI TEMPLI” EDITORS, PLANET FUNK, THE WHISTLING HEADS, FUJIYA&MIYAGI,...

No Press

SZIGET FESTIVAL Il Sziget Festival, il festival più grande d’Europa giunto alla sua 29esima edizione, è in programma dal 10 al 15 agosto a...

No Press

Sequoie Music Park 2023 un mese di concerti e spettacoli alle Caserme Rosse: dal 23 giugno al 23 luglio 2023     Dopo il...