Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Interview

No Interview – “L’orso ‘nnammurato”: l’incontro magico tra Sollo & Gnut

L’orso ‘nnammurato è un libro di poesie, è un disco ed è il frutto dell’incontro tra Sollo Gnut. Entrambi napoletani, il primo è un musicista e cantante punk, avvicinatosi alla poesia solo da qualche anno; il secondo, è un cantautore, chitarrista, produttore e compositore di colonne sonore. Le poesie/canzoni sono state musicate, suonate e cantate da Gnut insieme ai musicisti della sua band e a ospiti speciali come Ciro Riccardi, Brunella Selo, Dolores Melodia, Andrea Tartaglia, Monia Massa, Luca Rossi e Alexander Cerdà.

“L’orso ‘nnammurato” è un chiaro esempio di come si possa ancora realizzare un progetto per passione lasciando da parte le logiche di mercato. Mentre lavoravate a questo libro musicato qual è stata la domanda che vi siete rivolti più frequentemente?

La domanda che ci siamo posti più volte sicuramente è stata: “Questa ti emoziona?”. Sia quando era una poesia appena letta, sia quando era una canzone appena suonata.

Provenite da esperienze musicali molto diverse, in che momento avete capito che qualcosa di bello sarebbe potuto nascere?

Il 5 ottobre 2015. Il giorno in cui è nata la nostra prima canzone, “L’ammore ‘o vero”.

Cantare e scrivere in napoletano vi rende più liberi?

Diciamo che ci fa sentire più naturali, fieri di esprimerci in “lingua Madre”, il napoletano appunto. Per noi l’italiano è la “lingua Padre”.

66 poesie, 14 delle quali sono diventate canzoni. La scelta di quelle 14 è stata fatta seguendo l’istinto o c’è stato un lavoro più complesso dietro?

La scelta è stata naturale, non ci sono state strategie. Ci siamo limitati ad assecondare l’istinto, ragionandoci sopra in seguito.

Portare avanti la propria arte in un periodo storico come questo quanta tenacia richiede?

Advertisement. Scroll to continue reading.

Se ti limiti a fare quello che ti piace e che ti fa sentire bene non trovi il tempo né ti poni il problema di chiederti se c’è voluta tenacia o meno.

Che tipo di spettacolo proponete durante i live? Quali sono le prossime date?

È uno spettacolo semplice ed informale, durante il quale ci limitiamo a cantare insieme le nostre canzoni, seduti ad un tavolino con una bottiglia di vino. Le canzoni sono intervallate ogni tanto dalla lettura di qualche poesia e dal racconto di qualche aneddoto su come sono nate.

Le prossime date di giugno sono:

13 giugno in trio al “Matuta” di Santa Maria Capua Vetere

20 giugno a Torino

21 giugno a Milano – Germi

22 giugno in piazza a Caiazzo (Ce) in full band.

Domanda Nonsense: l’amore in cucina ha il sapore di…?

Advertisement. Scroll to continue reading.

Di una frisella in estate e di una zuppa calda in inverno.

Intervista a cura di Cinzia Canali

Written By

Cinzia Canali nasce a Forlì nel 1984. Dopo gli studi, si appresta a svolgere qualunque tipo di lavoro, ama scrivere e ha la casa invasa dai libri. La musica è la sua passione più grande. Gira da sempre l'Italia per seguire più live possibili, la definisce la miglior cura contro qualsiasi problema.

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Interview

A sei anni di distanza dal precedente album di debutto solista “Simple Present“, torna il songwriter Milo Scaglioni con “Invincible Summer“, il nuovo disco disponibile in...

No Interview

Abbiamo incontrato Marco Massa per parlare del suo singolo “Era Maggio”, brano che il cantautore dedica alla propria madre preoccupata per le sue sorti, quando...

No Interview

Abbiamo incontrato Edy, che ha da poco pubblicato i singoli “La spiaggia mi ammazza” e “Samurai”, il cui video è nato da un’idea del...

No Press

ELLENIC MUSIC FESTIVAL – III EDIZIONE 8 E 9 AGOSTO 2023 – AGRIGENTO TEATRO “PANORAMICA DEI TEMPLI” EDITORS, PLANET FUNK, THE WHISTLING HEADS, FUJIYA&MIYAGI,...

Advertisement