Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Art

No Press – Escher a Catania: prorogata la chiusura

La grande mostra Escher viene eccezionalmente prorogata fino al 5 novembre: al Palazzo della Cultura di Catania continua ancora il viaggio nell’appassionante mondo del genio olandese “pop” che con le sue visioni ha sedotto grafici, scienziati, artisti e un vastissimo pubblico.

Mano con sfera riflettente (1935), Vincolo d’unione (1956), Metamorfosi II (1939) e Giorno e notte (1938) sono solo alcune delle opere iconiche del grande genio olandese Maurits Cornelis Escher (1898-1972) presentate a Catania, città in cui l’artista giunse – l’ultima volta – nel maggio del 1936 nel suo ideale Grand Tour nella penisola.

Per l’occasione e per la prima volta in Sicilia, alle opere emblematiche e ormai presenti nell’immaginario collettivo, è affiancata un’inedita selezione di opere prodotte da Escher durante i vari soggiorni in Sicilia avvenuti tra il 1928 e il 1936.
Proprio nel Sud Italia e nell’isola in particolare, l’artista maturò buona parte di quelle idee e suggestioni che caratterizzano, nel segno della sintesi tra scienza e arte, la sua matura produzione e gli studi sulle forme che lo hanno reso celebre.

La mostra Escher è promossa dal Comune di Catania, prodotta e organizzata dal Gruppo Arthemisia in collaborazione con la M.C. Escher Foundation ed è curata da Marco Bussagli e Federico Giudiceandrea.

La mostra vede come sponsor Generali Italia, special partner Ricola, sponsor tecnico Trenitalia e media partner RMC – Radio Monte Carlo.

L’evento è consigliato da Sky Arte HD.
Il catalogo è edito da Maurits.

Edward Agrippino Margarone nasce a Caltagirone il 13 Giugno 1990. Cresce a Mineo dove due grandi passioni, Sport e Musica, cominciano a stregarlo. Il suo nome è sinonimo di concerto tanto che se andate ad un live, probabilmente, è lì da qualche parte. Suona il basso ed è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Press

Un racconto anarchico della contemporaneità: si chiama Spores ed è il progetto vincitore del bando europeo Europa Creativa 2022, nato da un’idea di Federica...

No Report

Il 13 novembre, al PalaCatania di Catania, abbiamo partecipato ad una delle repliche del grande ritorno in Sicilia di Notre Dame de Paris. Il musical dei record,...

No Press

NOTRE DAME DE PARIS Notre Dame de Paris sarà a Catania dall’ 11 al 20 Novembre al PalaCatania sono previste 13 repliche Tutto pronto...

No Press

MARIO VENUTI CONCLUDE IL TOUR DI TROPITALIA NELLA SUA CATANIA 10 OTTOBRE – TEATRO AMBASCIATORI L’ARTISTA SICILIANO CON BAND AL COMPLETO PER UN CONCERTO CHE...