Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Art

No Press – MAST BOLOGNA: ecco la mostra “PHOTOGRAPHY GRANT ON INDUSTRY AND WORK”

La Fondazione MAST presenta la mostra dei finalisti del concorso GD4PhotoArt che dal 2018 diventa MAST FOUNDATION FOR PHOTOGRAPHY GRANT ON INDUSTRY AND WORK.

La selezione biennale di giovani fotografi promossa dalla Fondazione MAST, ha lo scopo di documentare e sostenere l’attività di ricerca sull’immagine dell’industria, le trasformazioni che questa induce nella società e nel territorio, il ruolo del lavoro per lo sviluppo economico e produttivo.

Giunto quest’anno alla quinta edizione, il concorso è nato per promuovere l’attività fotografica delle nuove generazioni di artisti sul tema del lavoro e dell’industria.

La mostra, curata da Urs Stahel, direttore della collezione di fotografia industriale di Fondazione MAST, espone i progetti realizzati appositamente per il concorso dai quattro finalisti:
Mari Bastashevski (Russia), Sara Cwynar (Canada), Sohei Nishino (Giappone) e Cristobal Olivares (Cile).

SONO STATI NOMINATI VINCITORI EX AEQUO DELLA QUINTA EDIZIONE DEL CONCORSO: Sara Cwynar, Canada e Sohei Nishino, Giappone.

Sara Cwynar (Canada), in Colour Factory, che comprende un cortometraggio e diversi lavori fotografici, si serve di vari artefatti per esaminare in dettaglio i sistemi profondamente radicati che inconsciamente guidano i nostri comportamenti come consumatori di immagini e prodotti commerciali. Il suo maggior interesse è “il modo in cui le immagini con il tempo si trasformano, si accumulano, perdurano e cambiano di significato e valore”. Il suo lavoro riguarda le ingrate tradizioni della bellezza nei confronti delle donne e dei loro sforzi per migliorare o manipolare il proprio aspetto.

Sohei Nishino (Giappone) reduce da diversi viaggi in tutto il mondo di cui individua il fulcro nell’acqua, presenta un reportage sul fiume Po. Partendo dal Monviso, è sceso a Torino e ha viaggiato verso l’Adriatico, incontrando sul lungofiume gente e paesaggi molto vari: pescatori, bambini, donne, sì è confuso tra di loro ascoltandone le storie e scattando moltissime fotografie. Tornato in Giappone ha sviluppato centinaia di rullini, tagliandoli e incollandoli su una gigantesca tela. Ne ricava un paesaggio deformato, dove il Po serpeggia come se fosse vivo.

MAST FOUNDATION FOR PHOTOGRAPHY GRANT ON INDUSTRY AND WORK

MAST. GALLERY, Bologna (via Speranza 42)
1 FEBBRAIO – 1 MAGGIO 2018
Inaugurazione mercoledì 31 gennaio con ingresso dalle ore 16 alle 19

Ingresso gratuito
Orari di apertura: Martedì – Domenica ore 10.00 – 19.00

Edward Agrippino Margarone nasce a Caltagirone il 13 Giugno 1990. Cresce a Mineo dove due grandi passioni, Sport e Musica, cominciano a stregarlo. Il suo nome è sinonimo di concerto tanto che se andate ad un live, probabilmente, è lì da qualche parte. Suona il basso ed è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Press

Inizia domani la settimana dedicata alla musica surrealista presso il Mudec (il Museo delle Culture) di Via Tortona, a Milano, dove, a partire da...

No Press

Sono sempre di più le regioni che basano la loro crescita sulla promozione culturale del territorio. Tra queste, il Friuli-Venezia Giulia ha deciso di...

No Press

BAUSTELLE live nel 2023 con 5+1 date nei principali club italiani Il gruppo che ha scritto le regole della musica alternativa in Italia è...

No Report

Il Post Punk revival di inizio 2000 è ancora vivo e vegeto tra noi, nonostante le voci cupe e una linea ritmica rimbombante che...