Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Report

No Report – Ecce Friedrich. In scena a Roma “Il Sogno di Nietzsche”

Martedì 13 marzo, via della Penitenza, Lungotevere Farnesina. Il Teatro Stanze Segrete è una Wunderkammer con attori uccelli rari, attori pesci e attori filosofi a due teste: una sala, con tanto di soppalco e scala, comunicante con un’altra piccola sala che funge da platea. Il pubblico può stare dentro o fuori, guardare gli attori o il loro riflesso attraverso molteplici specchi.

In queste “Stanze Segrete” Ennio Coltorti ha riportato in scena l’accurata piece di Maricla Boggio, da titolo Il Sogno di Nietzsche”: una raccolta ad acquerello di teorie, affermazioni ed episodi della vita del filosofo, in particolare l’innamoramento per Lou Salomè (Adriana Ortolani), studentessa russa di filosofia, e il triangolo tra lui, lei e l’amico Paul Rée (Jesus Emiliano Coltorti), finalizzato allo studio, ma fondato sulla negazione del reciproco desiderio.

Un travaglio mentale ed emotivo, dove Nietzsche cerca di rifondare una regia della propria esistenza emotiva, senza riuscirci, approdando a una forma di stanca follia, che facilmente si confonde con il delirio di onnipotenza. Un racconto sul controllo e sulle sue conseguenze.

Mettere sul palco la filosofia è pericoloso sotto tutti i punti di vista: è facile essere ridondanti, superficiali o troppo complessi. Nonostante questo, lo spettacolo funziona e si regge sulla meravigliosa interpretazione di tutti gli attori. In più, il tipo di coinvolgimento che permette una struttura di questo tipo restituisce grazia a ogni aspetto, anche a minuscoli dettagli che sicuramente non intaccano la bellezza dello spettacolo, come il modo forse un po’ troppo brusco con cui le musiche entrano ed escono. 

Il Nietzsche in scena è sublime: intenso e affascinante, interpretato in maniera raffinata e brillante. Coinvolgenti e credibili anche Adriana Ortolani e Jesus Emiliano Coltorti, nonostante i ruoli così particolari. In poche parole, uno spettacolo interessante, riuscito e anche un’ottima occasione per scoprire il Teatro Stanze Segrete.

Written By

Ha collaborato con sei redazioni differenti in Friuli Venezia Giulia e in Lombardia, ha realizzato un programma sulla salute mentale con Massimo Cirri e ha confezionato – dalla A alla Z – programmi di musica e cucina per Radio Popolare di Milano. Ha coordinato la nascita e lo sviluppo di un portale per l’infanzia, Radio Magica (Premio Andersen e Premio Web2Salute), mediando tra artisti, autori, insegnanti e pediatri. Negli ultimi anni si è trasferita a Roma e si è specializzata nel social media management, storytelling e nella produzione di prodotti culturali per bambini e adulti. In più, si è dedicata al management, alla comunicazione e al booking di musicisti di diversa provenienza. E’ socia dell’Associazione Italiana Scrittori per Ragazzi ICWA (Italian Children Writers Association –www.icwa.it)

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Interview

A sei anni di distanza dal precedente album di debutto solista “Simple Present“, torna il songwriter Milo Scaglioni con “Invincible Summer“, il nuovo disco disponibile in...

No Report

Lo scorso 13 settembre abbiamo partecipato alla tappa catanese del “Sensazione Stupenda premiere tour” col quale Tommaso Paradiso sta girando per i pub di...

No Press

TOMMASO PARADISO PRESENTA SENSAZIONE STUPENDA PREMIERE TOUR DAL 13 SETTEMBRE AL 5 OTTOBRE UN GIRO NEI PUB, UN’OCCASIONE SPECIALE E INTIMA PER INCONTRARE L’ARTISTA...

No Interview

Abbiamo incontrato Marco Massa per parlare del suo singolo “Era Maggio”, brano che il cantautore dedica alla propria madre preoccupata per le sue sorti, quando...

Advertisement