Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Review

No Review – Remo Anzovino dipinge in musica le emozioni di Van Gogh

A breve distanza dalla discussa opera di Julian Schnabel sulla vita di Van Gogh, esce un po’ più in sordina un documentario particolare sull’opera dell’artista olandese: “Tra il Grano e il Cielo”, per la regia di Giovanni Piscaglia e con la partecipazione straordinaria di Valeria Bruni Tedeschi, narra la storia artistica del grande pittore conducendoci per mano all’interno della collezione dei suoi dipinti raccolti da Helene Kröller-Müller (1869-1939), fra le prime appassionate d’arte ad accorgersi dello smisurato genio di Van Gogh.

Narrato attraverso il duplice sguardo di Van Gogh e della sua prima e ancor oggi più importante collezionista, che con la sua preziosa opera ha contribuito a far scoprire ed amare al mondo intero il talento di un artista che il mondo non seppe comprendere se non dopo la morte, il film di Giovanni Piscaglia si affida, oltre che alle splendide immagini e alla voce della Bruni Tedeschi, ad una colonna sonora preziosa e unica realizzata dal maestro Remo Anzovino, ancora una volta a proprio agio in questi progetti legati al mondo della grande Arte dopo le soundtrack per “Le Ninfee di Monet” e “Hitler contro Picasso e gli altri”.

Il grande compositore dà nuovamente vita ad una composizione raffinata, che porta in musica la vita e le emozioni dei due protagonisti, legati a doppio filo da una sensibilità fuori dal comune, che ha ispirato la Kröller-Müller a intraprendere la missione di raccogliere le opere del pittore olandese cercando di far scoprire al mondo il suo stile unico e senza eguali. “Tra il Grano e il Cielo” è un viaggio emozionale mirato a farci scoprire il genio e la sensibilità dell’artista non attraverso i soliti mezzi romanzati dell’inflazionato genere biopic, quanto accompagnando lo spettatore attraverso i luoghi che hanno ispirato le principali opere dell’artista, quelli che lo hanno colpito e nel quale egli ha inevitabilmente lasciato un pezzo della propria anima, che possiamo ancor oggi riscoprire tanto nei suoi incredibili dipinti quanto nei luoghi stessi.

“Tra il Grano e il Cielo” è un documentario che vuole esso stesso essere contemporaneamente opera d’arte e viaggio spirituale, un percorso che ci vuole far rivivere le impressioni che ha vissuto Van Gogh, attraverso i luoghi stessi, e la Kröller-Müller, attraverso i dipinti e le lettere del primo; un viaggio nelle emozioni più profonde e nell’insondabile mistero che sta dietro la mente e il cuore di quegli artisti che consideriamo come geni universali, che non può essere descritto a parole quanto con il mezzo che più di ogni altro è in grado di esprimere l’inenarrabile, ovvero la musica.

Con il suo stile emozionale e romantico, Remo Anzovino ha accolto questa difficile sfida cimentandosi con successo nella descrizione del tormentato animo dell’artista, con i brillanti giochi degli archi che ispirano nell’ascoltatore la visione dei campi di grano facendo immaginare le violente pennellate dell’artista sulle proprie tele, o le note di pianoforte che lasciano pensare ai rari momenti di serenità, in cui ogni nota dipinge una stella durante una calma notte provenzale. Con il suo talento unico ed una sensibilità artistica fuori dal comune, il maestro ha nuovamente dato vita ad una sinfonia che tanto si abbina perfettamente al film da cui è ispirata, quanto riesce a vivere di vita propria lasciandosi ascoltare senza il supporto delle immagini, che Anzovino è riuscito magistralmente ad inglobare all’interno delle proprie note.

Tracklist

  1. Vincent
  2. En Plein Air
  3. Helene
  4. Starry Night
  5. Loving People
  6. Arles Symphony
  7. Of Wheat Fields and Clouded Skies
  8. Minuet for a Whore
  9. At Helene’s House
  10. The Dignity of the Nobodies
  11. Montmartre
  12. Take Me as I Am
  13. A Crown of Lit Candles
  14. Trip to Italy
  15. The Melancholy
  16. Colours Explosion
  17. Infinity
  18. Madness
  19. Remembering Arles
  20. Requiem
  21. Helene’s Prayer for Vincent
  22. Vincent (Reprise)
Written By

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Interview

Abbiamo incontrato Rocco Losavio, che ci ha parlato di “Panacea”, il suo nuovo singolo, un dialogo intimo tra l’autore e la sua coscienza su...

No Press

Il prossimo 26 luglio Lorenzo Jovanotti sarà protagonista di un evento straordinario: un concerto unico nel suo genere al No Borders Music Festival, che celebra il suo...

No Press

LORENZO JOVANOTTI PRESENTA IL CORPO UMANO VOL. 1 DA MARZO PALA JOVA A MILANO SI AGGIUNGONO DUE APPUNTAMENTI È stato presentato lo scorso 27...

No Interview

Parte da Milano il 16 gennaio 2025 “La Miseria Tour”, il tour di presentazione del nuovo album di Luca Romagnoli. La Miseria è il primo album da...