Connect with us

Hi, what are you looking for?

Sorry
Sorry
Sorry

No Review

Sorry, “925” è un debutto adorabilmente sfrontato [Recensione]

Abbiamo atteso con una buona dose d’impazienza “925”, l’album di debutto della band (nord)londinese dei Sorry, annunciata fra le release potenzialmente interessanti del 2020. Dobbiamo dire fin da subito che, pur con qualche canzone ancora acerba, l’album è stato fin da subito una piacevole sorpresa: nati come duo formato dalla cantante Asha Lorenz e dall’amico d’infanzia Louis O’Bryen, ai quale rimane il ruolo di menti della band inizialmente chiamata “Fish”, i Sorry sono oggi un quintetto in seguito al reclutamento di Lincoln Barret, Campbell Baum e Marco Pini, aggiuntisi in seguito.

Capaci di catturare l’attenzione fin dal 2017 con i primi demo e la partecipazione ad alcuni importanti festival, i Sorry sembrano i classici ragazzi dall’aria mite,  ma in realtà sono degli artisti assai irriverenti nella forma e nel contenuto dei loro brani, che dichiarano apertamente di aver tratto ispirazione da classici della musica e della letteratura come Tony Bennett o Hermann Hesse (!) per poi mettere in atto la loro opera di decostruzione e riassemblaggio molto personale degli stilemi pop e rock.

Il sound dei Sorry unisce infatti le più corrosive istanze post punk all’orecchiabilità britpop, aggiungendo un tocco di atmosfere puramente bristoliane; il loro sembra un incrocio ideale e ben riuscito fra primi Garbage, Elastica e Portishead, una combinazione che negli anni ’90 avrebbe subito scalato le vette delle classifiche UK. Se i gloriosi nineties sono passati da un pezzo, non c’è di che preoccuparsi per i Sorry: con l’atteggiamento e le sonorità di una matura band old school ed una manciata di singoli capaci di catturare l’attenzione (“Starstruck”, “Right Round the Clock”, “Rock ‘n’ Roll Star”, “As the Sun Sets”…), Asha e Louis mostrano di badare al sodo e di sapere il fatto proprio.

Saggiamente ingaggiati da una label di riferimento come la Domino Records, i Sorry soddisfano le attese con un debutto solido e ricco di brani entusiasmanti, al quale perdoniamo le due uniche piccole defaillance (“Heather”e “Ode to Boy”), in attesa di tempi migliori in cui poter mettere alla prova in sede live il loro innegabile talento.

 

Written By

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Press

MANCA SEMPRE MENO ALL’EDIZIONE 2025 DI KAPPA FUTURFESTIVAL IL 4, 5 E 6 LUGLIO @ PARCO DORA DI TORINO     Manca sempre meno all’edizione...

No Press

A 20 ANNI DALLA SUA PRIMA PUBBLICAZIONE IL 6 GIUGNO È STATA PUBBLICATA LA RISTAMPA IN EDIZIONE SPECIALE RIMASTERIZZATA DI “BALLATE PER PICCOLE IENE”...

No Press

BEST MOVIE COMICS AND GAMES 2025 Milano, Superstudio Più – 7 e 8 giugno  www.bestmoviecomicsandgames.it AL VIA OGGI LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO CHE CELEBRA...

No Press

DA SABATO 7 A MARTEDÌ 10 GIUGNO LA GRANDE MUSICA DELL’ESTATE 2025 IN PIAZZA DEL POPOLO A ROMA CON   TIM SUMMER HITS   ANCHE QUEST’ANNO AL TIMONE CARLO CONTI E ANDREA...