Il 12 luglio scorso è uscito il sesto album degli Uzeda, una delle band più longeve dell’underground internazionale, ritornata con un nuovo album dal titolo latino “Quocumque jeceris stabit”. Agostino Tilotta, chitarrista storico della band catanese, ha dichiarato che il titolo latino “Quocumque jeceris stabit” – scelto per l’album dalla cantante e compagna di vita […]
Tag: noise
No Review – I FEEL LIKE A BOMBED CATHEDRAL, echi nelle macerie
Post: avverbio arcaico di origine latina relativo a tempo e spazio (dopo, in seguito, infine, oltre). Ci sembra quantomai appropriato tentare di definire con il suddetto arcaismo, l’ultima opera dell’eclettico Amaury Cambuzat, geniale musicista francese che dall’inizio degli anni ’90 si è, forse suo malgrado, imposto come una delle figure più rilevanti nella scena del […]
NoReport – Rough Enough: una nuova “spider” a Catania
Tra le tante tappe che segnano la vita della maggior parte di noi, una di queste è l’acquisto della prima automobile. C’è chi ci arriva in modo privilegiato (ma questo caso non c’interessa) e chi sudando, mettendo da parte poco alla volta i soldi necessari, ritrovandosi alla fine tra le mani forse non proprio l’auto […]
No Review – “Don’t feel to work”, l’oscuro debutto di Evan Jewett
Strano personaggio Evan Jewett, talento ribelle dedito ad un cantautorato folk/rock/psichedelico ed alla produzione e restauro di mobili. Nato in California, Jewett ci dice poco della sua vita, se non il fatto che si dimostrò talmente poco propenso allo studio al punto da convincere la madre a lasciargli abbandonare la scuola all’età di 17 anni […]
No Review – Microshift, il nuovo LP degli Hookworms
Gli Hookworms sono tra le proposte musicali più intriganti che la terra d’Albione abbia da offrire di questi tempi. Sul loro conto si sa veramente poco: è un quintetto formatosi a Leeds nel 2010, i membri della band si identificano con le iniziali dei loro nomi e hanno tre LP – ed una manciata di […]
No Review – “Bleeding Magenta”: la psichedelia dei New Candys si tinge di rosso sangue
In Italia, da diversi anni a questa parte, si sforna shoegaze, psych, post-punk, dreampop, noise ad un livello talmente pregevole, per qualità e consistenza della produzione, da conquistare attenzioni e riconoscimenti mai meno che entusiastici, soprattutto in ambito internazionale, laddove la scena tricolore di adoratori del fuzz e del riverbero è stata persino elevata a […]
No Review – Il terrorismo sonoro di The Body & Full Of Hell in “Ascending a Mountain of Heavy Light”
Sembra che i Full Of Hell abbiano davvero l’inferno dentro: vera e propria new thing della scena grindcore e powerviolence mondiale, il giovane combo del Maryland vanta una frenetica attività live e in studio, coronata quest’anno dall’ottimo album Trumpeting Ecstasy. La loro è una battaglia senza esclusione di colpi, espressione di un feroce e sincero […]
No Report – Afterhours live all’O2 Academy di Londra
Registra il tutto esaurito la terza tappa europea degli Afterhours, tenutasi all’O2 Academy di Londra. Il gruppo inizia il live con tre pezzi tratti dal loro ultimo album “Folfiri o Folfox”, nell’ordine “Né Pani Né Pesci”, “Il Mio Popolo Si Fa” e “Oggi”, per poi continuare con due brani tratti dal loro bellissimo “Ballate Per […]
No New – Vyk Non, la musica viene dall’underground
Certe volte vai a concerti promettenti sperando di trovare nuove band interessanti, ma solo alcune volte vieni accontentato. In una di queste ho scoperto i Vyk Non, band londinese dai live energici, un misto tra shoegaze e noise, passando per il pop e post punk, un mix interessante da renderli particolari e mai banali. Sono […]
No New – ALLA RICERCA DEL RITMO (MAI) PERDUTO, INTERVISTA AI MALEDETTA DOPAMINA
Noi di NonSense siamo andati alla scoperta dei Maledetta Dopamina, trio composto da Lorenzo Novati (basso), Luca Novati (batteria e percussioni) e Luca Scattaretica (batteria e percussioni). La band ha fatto del ritmo una religione, come si evince dalla composizione stessa del gruppo, e ci ha raccontato come è nato questo progetto tutto da scoprire e ascoltare. La ritmica […]