Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Press

No Press – TAKE THAT: il greatest hits “ODYSSEY” per i 30 anni di carriera

Il prossimo anno ricorre il trentesimo anniversario dei Take That. Per celebrarlo, la band ha annunciato un tour nelle principali arene e stadi inglesi e europei. In Italia suoneranno il 28 giugno a Firenze e il 29 giugno a Roma.

I Take That pubblicano il 23 novembre  ‘Odyssey‘, un greatest hits che contiene tutti i loro più grandi successi: un viaggio attraverso l’incredibile storia musicale di una delle più importanti band di tutti i tempi del Regno Unito.

L’album ‘Odyssey‘ – prodotto da Stuart Price – contiene ventisette brani che ripercorrono tre decenni di storia della band: dal loro debutto nel 1992 con ‘Take That and Party’, fino ai giorni nostri. Nell’album saranno presenti una serie di ospiti speciali e tre brani inediti, destinati a continuare quella che è una delle più grandi storie pop britanniche mai raccontate.

Odyssey” è una celebrazione del passato e del presente dei Take That, un viaggio emozionale attraverso la loro storia con sei album al numero uno e oltre 45 milioni di dischi venduti in trent’anni. L’album è impreziosito con racconti della loro vita, costruendo una narrativa storica intorno alle canzoni, la storia di 5 teenager del nord dell’Inghilterra che sono diventati una delle più grandi boy band di tutti i tempi prima di dividersi e poi ritrovarsi di nuovo 9 anni più tardi in quella che ha rappresentato una delle più sensazionali reunion mai viste. “La storia è, se ci pensi” ha detto Howard, “abbastanza folle”. “Volevamo raccontare la storia della band” aggiunge Mark “la storia di cosa ci è successo. Se devi avere anche solo un disco dei Take That, questo è quello da prendere”.

L’album, composto da 2CD, è un mix dei loro più grandi successi, di alcune versioni brillantemente “ripensate” dei classici dei Take That, con nuovi arrangiamenti e una nuova produzione e di alcuni brani ricostruiti da zero. “Alcuni sono stati rielaborati, ma senza rovinare l’originale”, ha detto Gary, “Devi essere rispettoso, ma allo stesso tempo, devi avere l’ambizione di fare qualcosa di nuovo”.

Gary Barlow, Howard Donald e Mark Owen sono i Take That di oggi e continuano l’eredità di una delle band di maggior successo della storia delle classifiche britanniche. In cinque, quando hanno iniziato nel 1989, hanno avuto un successo immediato con i loro primi due album classificati rispettivamente al No.2 e al No.1. Il terzo album ‘Nobody Else’ ha confermato il loro successo globale, vendendo oltre sei milioni di copie e raggiungendo la vetta delle classifiche in 11 paesi. L’uscita dal gruppo di Robbie Williams ne ha determinato lo scioglimento nel 1996 che si è poi riunito nel 2005 con 4 elementi per il The Ultimate Tour. Questo è stato uno dei più grandi ritorni nella storia della musica britannica, che ha visto la pubblicazione di tre album di successo in soli quattro anni. Il ritorno di Robbie nel 2011 per l’album  ‘Progress’ li ha visti battere il record di tempi di vendita per l’album e per il tour nel Regno Unito. Dopo l’uscita di scena, per la seconda volta, di  Williams e di Jason Orange, gli altri tre membri hanno pubblicato ‘III’ e ‘Wonderland’ nel 2017, certificati rispettivamente platino e oro. La loro longevità e la loro capacità di creare musica pop senza tempo ha portato i Take That  ai vertici della musica pop britannica e ‘Odyssey’ li celebrerà come una delle più grandi band del mondo di sempre.

Full Odyssey Album Tracklist

CD1:

  1. Greatest Day (Odyssey Mix)
  2. It Only Takes A Minute (Odyssey Mix)
  3. These Days (Odyssey Mix)
  4. Could It Be Magic (Odyssey Version)
  5. Everything Changes (Odyssey Version)
  6. Travel Interlude
  7. Out Of Our Heads
  8. A Million Love Songs (Odyssey Mix)
  9. Sure (Odyssey Mix)
  10. Love Ain’t Here Any More – featuring Boyz II Men  (Odyssey Version)
  11. Spin
  12. Cry (Odyssey Mix)
  13. Said It All (Odyssey Mix)
  14. How Deep Is Your Love – featuring Barry Gibb  (Odyssey Version)

CD2:

  1. Let’s Do It Again Interlude
  2. Patience (Odyssey Mix)
  3. The Flood (Odyssey Mix)
  4. Back For Good (Odyssey Mix)
  5. Get Ready For It (Odyssey Alt Intro)
  6. Everlasting
  7. Giants (Odyssey Mix)
  8. Shine (Odyssey Alt Intro)
  9. Never Forget (Odyssey Version)
  10. Relight My Fire – featuring Lulu (Odyssey Version)
  11. Babe (Odyssey Version)
  12. Pray (Odyssey Version)
  13. Rule The World  – (Odyssey Version)

Guarda il video Pray (Odyssey version) https://www.youtube.com/watch?v=qGqxuf_-glw

Out of our heads https://www.youtube.com/watch?v=Edffdw0sCm4

https://www.youtube.com/watch?v=8Tsim0_vpMQ

Questo comunicato è stato pubblicato integralmente come contributo esterno. Il contenuto non è un articolo scritto dalla redazione di Nonsense Mag.

Edward Agrippino Margarone nasce a Caltagirone il 13 Giugno 1990. Cresce a Mineo dove due grandi passioni, Sport e Musica, cominciano a stregarlo. Il suo nome è sinonimo di concerto tanto che se andate ad un live, probabilmente, è lì da qualche parte. Suona il basso ed è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Press

ROSE VILLAIN VENERDI 23 AGOSTO 2024 BEKY BAY, BELLARIA IGEA MARINA (RN) Reduce dalla partecipazione alla 74esima edizione del Festival Di Sanremo e dal...

No Press

RICCIONE ON STAGE 2024 5 – 24 agosto Tutto il programma minuto per minuto.  È iniziato il conto alla rovescia per Riccione On Stage. Manca...

No Report

VASCO BRONDI  Firma le musiche originali di  “FIORE MIO” film d’esordio scritto, diretto e interpretato dallo scrittore PAOLO COGNETTI in anteprima alla 77esima edizione...

No Press

“Diecimila felpe sporche della sera prima… grazie Catania”. E’ con un suo celebre verso riadattato per l’occasione ad accompagnare un video in cui scorrono...