Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Press

Tra pochi giorni sarà di nuovo Kappa FuturFestival, l’Erasmus della musica elettronica!

MANCA SEMPRE MENO ALL’EDIZIONE 2025 DI

KAPPA FUTURFESTIVAL

IL 4, 5 E 6 LUGLIO @ PARCO DORA DI TORINO

 

 

Manca sempre meno all’edizione 2025 di Kappa FuturFestival che si terrà venerdì 4sabato 5 e domenica 6 luglio al Parco Dora di Torino, consolidandosi come uno dei principali eventi di musica elettronica a livello mondiale.

 

Kappa FuturFestival è un’esperienza sonora unica con oltre 100 artisti internazionali che si esibiranno sui 6 palchi di Parco Dora, per l’unico evento del genere in Italia – lo scorso anno nella Top10 della classifica DJ Mag Top 100 Festivals 2024 (in compagnia di eventi iconici come Coachella, Sónar, Burning Man e Awakenings) – patrocinato dalla Commissione Europea.

 

La line-up, estremamente eterogenea e ricca di sorprese, è così suddivisa per giorni:

 

Venerdì 4 luglio ADIEL B2B QUEST, ADRIAN MILLS B2B BIIA, AIROD B2B ANXHELA, ANYMA , ANOTR, AZYR, BAD BOOMBOX, BEN UFO B2B FRANCESCO DEL GARDA, CLOUDY B2B NOVAH, DENNIS CRUZ B2B THE MARTINEZ BROTHERS, DONATO DOZZY, DRUMS AND CHANTS, EAST END DUBS, FATIMA KOANDA, FJAAK, FLEUR SHORE, FOLAMOUR, GANDALF, GENE ON EARTH B2B DYED SOUNDOROM, KETTAMA, LENA WILLIKENS, NICO MORENO, NICOLA GAVINO, NICOLA MAZZETTI, NINA KRAVIZ, O.BEE B2B TOMAS STATION, OGAZON B2B RYAN ELLIOTT, PACO OSUNA, PAWSA, SETH TROXLER, SKREAM B2B PROSPA, SOULWAX LIVE ITALIAN EXCLUSIVE, SPEEDY J, SURGEON, THE LADY MACHINE.

 

Sabato 5 luglio ALIGNMENT, ANYMA B2B SOLOMUN, ARTBAT, AURORA HALAL, BARBARA LAGO B2B DANIELLA DA SILVA, BASSWELL B2B ONLYNUMBERS, BINH, CHRISLIEBING, COLIN BENDERS, DEXPHASE B2B SKRYPTYON, DIXON, DJ HELL, DJ STINGRAY 313 B2B HELENA HAUFF, DOM DOLLA, FIORELLA, FJAAK B2B ELLI ACULA, FLOATING POINTS LIVE ITALIAN PREMIERE, INNER LAKES, JOWI, MASSANO, MATHEW JONSON, MEDUZA 3, MISS MONIQUE, NICOLE LOVERA, OGAZON, SETH TROXLER B2B DJ TENNIS, SHLOMO, SNEAKER DU, SPEEDY J, TATYANA JANE, THE EXALTICS LIVE, TINI GESSLER, VINTAGE CULTURE B2B BELTRAN, VOICES FROM THE LAKE LIVE, YOUNIVERSE, VRIL, 19:26.

 

Domenica 6 luglio ADAM BEYER B2B MACEO PLEX, BORIS BREJCHA, CARIBOU LIVE, CARL COX LIVE, CHARLOTTE DE WITTE, CHRIS AVANTGARDE, CHRISTOPHER COE, DIPLO, DVS1 & TRAXX, ENRICO SANGIULIANO, ERIS DREW B2B OCTO OCTA, FANTASM, JANE FITZ, JOE CLAUSSELL B2B RON TRENT, JOSEPH CAPRIATI, KEVIN DE VRIES, KERRI CHANDLER, LILLOUIS, LILLY PALMER, MARIE MONTEXIER B2B SIMONE DE KUNOVICH, MAU P, MITA GAMI B2B FRANKY WAH, OCTAVE ONE LIVE, OGUZ, OLYMPE, OTTA, PATRICK MASON, PEGGY GOU, REINIER ZONNEVELD live, SALLY C, SIZING, SOLOMUN EXTENDED SET, THE ROBINSON.

 

La dodicesima edizione di Kappa FuturFestival ha già attirato decine di migliaia di appassionati provenienti da oltre 91 Paesi al mondo. Palcoscenico d’eccezione anche per l’arte contemporanea, dove musica, danza e visione estetica si intrecciano in esperienze immersive, rinnova anche quest’anno la collaborazione con l’artista Marinella Senatore.

 

I biglietti sono disponibili in formula giornaliera, 70€ General Admission e 220€ VIP, per un periodo limitato nelle seguenti modalità d’acquisto:

GA (General Admission) 3-Day Pass: € 190 + fee

VIP 3-Day Pass: € 490 + fee

Gold 3-Day Pass: € 1.350 + fee

Art & Techno 3-Day Pass: € 3.000 + fee

 

Per i residenti di Torino è disponibile – sempre per un periodo limitato – uno sconto del 15% previa iscrizione al sito ufficiale di Kappa FuturFestival.

 

Kappa FuturFestival ha stretto un’importante partnership con Satispay, che lo rende così il primo festival italiano di caratura internazionale ad attivare la società fintech come metodologia di pagamento per l’acquisto online dei biglietti, e on site, nei giorni del Festival, per comprare beni e servizi. Con questa partnership, Satispay offre un bonus di benvenuto del valore di €15 a tutti i nuovi utenti, che sarà accreditato nel wallet non appena l’utente avrà speso i suoi primi 5€ in app entro 30 giorni dall’inserimento del codice promo FUTUR15 in fase di attivazione. Grazie alla collaborazione, Satispay potrà essere utilizzato anche per l’acquisto online dei biglietti per la prossima edizione di KFF direttamente sul sito del festival.

 

Vip Experience: per vivere Kappa FuturFestival nel massimo stile e comfort sono disponibili biglietti con formula VIP. Tra gli esclusivi contenuti della proposta: ingresso dedicato, accesso a terrazze VIP e lounge esclusiva con premium bar e ristorante, e servizi dedicati come parcheggio, guardaroba e toilette, per vivere un’esperienza senza stress e rendere il festival ancora più indimenticabile.

 

Gold: l’esperienza Gold permette di godere dei vantaggi VIP, oltre che dell’accesso gratuito agli eventi collaterali, trasporti dedicati e accesso esclusivo al palco principale per vedere da vicino gli artisti, e accesso al Cocktail di Benvenuto e Opening Party.

 

Art & Techno Experience: Il pacchetto più esclusivo proposto da Kappa FuturFestival, che unisce la possibilità di vivere, nei giorni del festival, la città di Torino: un fil rouge culturale che passa dalla musica all’arte fino all’enogastronomia con un programma di attività dedicate. Include: Hotel a 5*, cibo gourmet, visite alle migliori gallerie d’arte, studi d’artista e collezioni private di Torino con una guida professionista, transfer dedicati, accesso gratuito agli eventi collaterali e accesso al palco principale per vedere da vicino i tuoi artisti preferiti.

 

La musica di Kappa FuturFestival si può rivivere in esclusiva su Apple Music grazie ai  DJ Mix in audio spaziale dei grandi nomi della musica elettronica protagonisti dell’edizione 2024, (disponibili qui). Un’opportunità unica per rivivere l’energia e la magia trasmessa dalle performance di superstar internazionali e dai talenti emergenti della scena clubbing contemporanea. Il profilo curatore Kappa FuturFestival su Apple Music è in costante aggiornamento, con novità in arrivo.

 

Ulteriori informazioni sui biglietti e pacchetti VIP di Kappa FuturFestival, sono disponibili qui: https://www.kappafuturfestival.it/tickets.

 

 

Per rimanere costantemente aggiornati su KAPPA FUTURFESTIVAL

basta andare su:

kappafuturfestival.it
Facebook
Instagram: @futur_festival
X: @KFuturFestival
YouTube
TikTok

 

 

 

Egle Taccia ha partecipato all’anteprima tenutasi a Milano, all’interno dello spazio Voce della Triennale.

 

La nuova edizione

Abbiamo deciso di allargarci, fare uno stage nuovo con questo progetto olandese, perché negli anni diventerà un laboratorio per nuovi hardware, un po’ più piccolo, ma vogliamo fare innovazione. Abbiamo rifatto tutta la scenografia dello stage Nova per permetterci di andare verso un pubblico più indie con i live di Soulwax, Floating Points e Caribou in esclusiva. Tanti Dj sono amici del festival e tornano spesso a portarci progetti nuovi. Abbiamo questo sesto stage e ricopriamo il meglio della musica elettronica ad oggi. Ci saranno 6 ore di jam techno con hardware diversi.

Il territorio è tutto per noi, il Parco Dora è il Central Park italiano. I rapporti con le istituzioni, dal 2005, sono importantissimi come il territorio e le associazioni culturali, i patrocini, i musei. Non si può fare tanto casino nel centro di una città se non hai ottimi rapporti con le istituzioni. Non abbiamo mai chiesto denaro, ma abbiamo chiesto la condivisione culturale di quello che facciamo. Il riconoscimento di quello che fai al punto da metterci il proprio nome, imprenditorialmente è molto gratificante.

Il Cashless e le nuove tecnologie

Primo festival cashless, lo abbiamo introdotto prima di Satispay. Fummo i primi ad introdurre i token. Il cashless ci ha cambiato la vita. non è solo una migliore gestione di tutta la macchina, riduce il contante, riduce la potenzialità delittuosa. Rassicura la questura, ci efficienta e migliora la fruizione. Abbiamo dei vantaggi che possono permetterci di competere con gli eventi mondiali. Crediamo di avere il sound system migliore in Europa. Maggiore pressione sonora nei primi 50 metri e ridottissimo impatto per i nostri concittadini torinesi che sono molto pazienti. Abbiamo destato curiosità su come gestiamo le risorse umane.

L’Erasmus della musica elettronica

C’è il pubblico, viviamo dei biglietti, ci sono le relazioni istituzionali e ci sono le relazioni commerciali. Attrarre i marchi che ci hanno scelti non è semplice. Avere ragazzi e ragazze da tutto il mondo che ballano insieme in un contesto volutamente e governatamente trasgressivo, ma sotto controllo, che sicuramente non faranno la guerra domani e sono convinto che uno di loro, come talvolta è successo nel mondo dello sport, uno di loro diventerà capo di Stato nel proprio Paese. È l’Erasmus della musica elettronica, in tutto ciò la sostenibilità è importantissima.

 

Che impatto economico ha un evento come il vostro sulla città che lo ospita?

 

Questa è una domanda da rivolgere al Sindaco e al direttore della Camera di Commercio. Ti posso dire che l’anno scorso dati ufficiali della Camera di Commercio l’hanno definito l’evento privato più importante della città, ha tenuto in piedi l’economia turistica del mese di luglio, compreso l’aeroporto, si parlava di alcune decine di milioni di euro. Da un punto di vista occupazionale è sensibile, da un punto di vista promozionale è sensibile, la visibilità che il festival produce a livello internazionale è inversamente proporzionale alle nostre dimensioni e quindi immensa, c’è un tema turistico forte, c’è un tema di rivalutazione e rigenerazione urbana, perché stiamo investendo sul Parco Dora, c’è un tema culturale e tutto questo è uguale ad economia. Potrei dirti circa 35 milioni di euro, lo abbiamo anche dichiarato, non lo ricordo più, ma ci sono studi di Camera di Commercio e della stessa città di Torino che lo certificano. Aggiungo che Torino quest’anno è non solo capitale europea dell’innovazione ma è soprattutto capitale europea del turismo intelligente. Sono andato a prendere il premio a Bruxelles personalmente. Nel dossier composto dalla Città di Torino e Turismo Torino, agenzia di promozione turistica, il pilot su cui si fondava il bando era il Kappa FuturFestival, il bando parlava di digitalizzazione, inclusività e innovazione, usava il Kappa FuturFestival come elemento simbiotico di sintesi di questi tre elementi della nuova economia che oggi Torino, come sempre nella sua storia, è riuscita a promuovere. Quindi la risposta è che credo ci sia un profondissimo impatto economico.

Written By

Egle è avvocato e appassionata di musica. Dirige Nonsense Mag e ha sempre un sacco di idee strambe, che a volte sembrano funzionare. Potreste incontrarla sotto i palchi dei più importanti concerti e festival d'Italia, ma anche in qualche aula di tribunale!

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Press

LUCA RAVENNA ANNUNCIA FLAMINGO IL NUOVO SPETTACOLO COMICO DELLO STAND-UP COMEDIAN DEI RECORD DA GENNAIO 2026 NEI TEATRI DI TUTTA ITALIA Luca Ravenna annuncia FLAMINGO: il nuovo...

No Interview

Pubblicato il 3 giugno 2025, “Enigmistica” è il nuovo album della cantautrice e musicista siciliana Simona Norato. Un lavoro che si colloca nel genere...

No Press

A 20 ANNI DALLA SUA PRIMA PUBBLICAZIONE IL 6 GIUGNO È STATA PUBBLICATA LA RISTAMPA IN EDIZIONE SPECIALE RIMASTERIZZATA DI “BALLATE PER PICCOLE IENE”...

No Press

BEST MOVIE COMICS AND GAMES 2025 Milano, Superstudio Più – 7 e 8 giugno  www.bestmoviecomicsandgames.it AL VIA OGGI LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO CHE CELEBRA...