Ormai da qualche tempo assistiamo ad “anniversari” discografici di riguardo, che riportano in auge album che, nel panorama della musica indipendente italiana e non, hanno lasciato il segno a cavallo tra gli anni ’90 e l’inizio del nuovo millennio.
Era il 1997 quando i milanesi Casino Royale, una crew più che una band, celebravano il decimo anno della propria attività mandando in stampa CRX, pronti a scalare la hit parade radiofonica con il brano che dà il titolo all’album.
Il loro sound già da qualche anno mescolava ska, dub e rock, rivisitati in chiave italica, ma per definire l’anima di CRX viene coinvolto Tim Holmes, primo produttore dei Primal Scream, prendendo a piene mani dal mondo della drum’n’bass e dell’hip-hop old school, in un periodo in cui la musica in Europa è trascinata dal trip-hop e dalla scena di Bristol.
Il lavoro, pubblicato per la Polygram, non ottiene però il successo sperato, con un conseguente periodo di malumori nella band che porta in poco tempo all’abbandono da parte di Giuliano Palma, che si dedicherà totalmente ai Bluebeaters, progetto già avviato da un paio d’anni.
A distanza di vent’anni dall’uscita di CRX, la Universal, di cui Polygram faceva parte, ha voluto omaggiare la band milanese che ha tracciato il solco nell’ambito della musica elettronica e sperimentale – non a caso CRX è considerato un disco “seminale” da molti addetti ai lavori – con una ristampa del disco in una nuova versione rimasterizzata, accompagnandolo con un secondo cd, contenente la stessa tracklist totalmente rivisitata…
Vari infatti sono gli artisti che hanno deciso di prendere parte a “CRX – 20th Anniversary Edition”, proponendo la propria versione musicale. Troviamo quindi Max Casacci e Ninja dei Subsonica, qui in veste Demonology HiFi, con “Hi-fi”; una insolita Levante con “Ora solo io ora”; l’ex Ritmo Tribale Edda in “Là sopra qualcuno ti ama”; Francesco Leali con Opus 3000 che si cimenta in “Oltre”; la Dubfiles version di Paolo Baldini con “Homeboy” e “Là dov’è la fine” a firma di Toomi Labs (Tommaso Colliva, Fabio Rondanini e Massimo Martellotta).
Molti anche gli esponenti della musica elettronica e dance: il dj e producer Fabrizio Mammarella con il suo remix a tinte dub di “Crx”, Dj Ralf con “In picchiata”, Mass Prod con “The future”.
CRX Anniversary – tracklist edizione CD:
CD 1_REMASTERED 2017
- CRX
- Benvenuto In Mia Casa
- The Future
- Ora Solo Io Ora
- Oltre
- Là Dov’è La Fine
- Specchio
- In Picchiata
- Homeboy
- Hi Fi
- Là Sopra Qualcuno Ti Ama
CD 2 _ REMIX & COVER
- CRX – Fabrizio Mammarella Dub Remix
- The Future – Mass Prod Remix
- Ora Solo Io Ora – Levante
- Oltre – OPUS 3000 Remix
- Là Dov’è La Fine – ToomiLabs Remix
- In picchiata – Ralf RMX
- Homeboy – Paolo Baldini DubFiles Version
- HiFi – DemonologyHiFi Remix
- Là Sopra Qualcuno Ti Ama – Edda
