Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Trip

No Trip – “Lettere di viaggio” dalla A alla Z: D come Dubai

D di Dubai (Emirati Arabi Uniti)

Marzo 2016.
Mi sono trovata a Dubai per la prima volta l’anno scorso. Dubai è uno di quei luoghi in cui di mia iniziativa non sarei probabilmente mai andata. È lusso, esagerazione, finzione. Di base, chi viaggia low cost ha questa idea in testa… che non è del tutto falsa, in effetti.
Per me Dubai è stata un insieme di prime volte: prima volta fuori dall’Unione Europea, primo passaporto, prima volta in un Paese arabo, primo vero e proprio viaggio di lavoro.
Non ho mai avuto paura di volare ma quella volta ero nervosa. Non ero mai stata su un aereo per più di 3 ore. Sono atterrata di notte, era inizio marzo e c’erano almeno 35°C.

Il primo approccio con gli Emirati Arabi è stato un misto di spaesamento ed entusiasmo. L’aeroporto di Dubai sembra una sfera di cristallo. Tutto luccica e sui muri campeggiano grandi Rolex da parete. Ricordo di aver guardato i grattaceli dal finestrino del taxi con gli occhi di chi ha ancora troppo da vedere, realizzando quanto l’ingegno umano sia in grado di spingersi oltre i limiti.
Se negli Stati Uniti è tutto grande, a Dubai lo è di più. Il Burj Al Arab, l’hotel più lussuoso del mondo; il Burj Khalifa, il grattacielo più alto del mondo; le fontane danzanti più grandi al mondo ai piedi del Dubai Mall (nonché centro commerciale più grande del mondo), ecc.
Passeggiare a Dubai ti fa sentire grande come una formica. A Dubai convivono culture di tutto il mondo: puoi mangiare il cibo migliore al mondo e fare le cose più assurde del mondo. Dipende tutto dal prezzo che sei disposto a pagare. Ci sono i locali più esclusivi, le boutique più costose e il giovedì sera (il venerdì è giorno festivo) per le strade sfilano centinaia di auto di extralusso.
Ricordo la prima volta in cui ho sentito il richiamo alla preghiera echeggiare dall’impianto audio del Convention Center. Ricordo i fedeli presenti uscire compostamente dal padiglione per recarsi nella prayer room più vicina, così per almeno 3 volte nell’arco della giornata. Ricordo il guardiano degli ascensori in hotel, a sorvegliare che nessun uomo vi mettesse piede in presenza di donne arabe.

A Dubai ho scoperto cosa significa essere invisibili. Unica donna nel cantiere fieristico, con decine di uomini che non hanno mai incrociato il mio sguardo. Solo due di loro, preposti a lavorare sul mio stand, mi rivolgevano la parola di tanto in tanto esclusivamente per chiedermi approvazione sul lavoro. È stata un’esperienza mistica, diversa e per certi versi apprezzabile.
Dubai è una giovane Las Vegas. Per certi aspetti queste due città degli eccessi sono agli antipodi. A Dubai le tentazioni sono tendenzialmente al chiuso, riparate, nascoste. Las Vegas, al contrario, è un grande parco giochi, al chiuso o all’aperto non fa differenza. Tuttavia, questi luoghi / non-luoghi si somigliano molto. Ma di questo parleremo tra qualche lettera.

Written By

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Interview

A sei anni di distanza dal precedente album di debutto solista “Simple Present“, torna il songwriter Milo Scaglioni con “Invincible Summer“, il nuovo disco disponibile in...

No Report

Lo scorso 13 settembre abbiamo partecipato alla tappa catanese del “Sensazione Stupenda premiere tour” col quale Tommaso Paradiso sta girando per i pub di...

No Press

TOMMASO PARADISO PRESENTA SENSAZIONE STUPENDA PREMIERE TOUR DAL 13 SETTEMBRE AL 5 OTTOBRE UN GIRO NEI PUB, UN’OCCASIONE SPECIALE E INTIMA PER INCONTRARE L’ARTISTA...

No Interview

Abbiamo incontrato Marco Massa per parlare del suo singolo “Era Maggio”, brano che il cantautore dedica alla propria madre preoccupata per le sue sorti, quando...

Advertisement