Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Press

CAPOLAVORI NASCOSTI: MOGOL E LAVEZZI DI NUOVO INSIEME!

Un sodalizio artistico, un album di perle rimaste sconosciute ai più e un inedito: Capolavori Nascosti è il nuovo progetto di Mogol e Lavezzi, che tornano a collaborare per regalare al panorama musicale italiano quattordici canzoni scritte a quattro mani. Sarà disponibile su tutte le piattaforme e nei negozi fisici, dando la possibilità (non prevista per lo streaming) a chi acquista il cd di approfondire la nascita di ognuno dei brani. È il primo album insieme per i due, nonostante i tanti anni trascorsi a fare lavoro di squadra, resi possibili dalla comunità di vedute, dalla mancanza di grandi scontri e dall’intenso dialogo: perché musica e parole viaggiano insieme. E se si chiede a Mogol quale sia la differenza tra avere a che fare con Lavezzi e scrivere per Battisti, risponde, con ironia, che il collega attuale non ha una buona memoria e ancora non conosce i testi.

Hanno le idee chiare sui loro obiettivi: riuscire ad assegnare alla musica il compito che aveva un tempo, quando poteva rappresentare il motore di un’evoluzione sociale o individuale, portando composizioni e parole a un grande livello, affinché possano essere ricordate. La competenza assume, in questo senso, un ruolo chiave. Per Mogol, non basta fare belle canzoni: chi sceglie- la radio e la televisione, in primis- deve avere la capacità di distinguere la qualità. Lavezzi commenta, invece, che la colonna sonora della contemporaneità abbraccia in modo appropriato l’epoca di decadenza che il genere umano sta vivendo.

L’unico inedito presente si chiama La storia infinita ed è la storia di un amore che vince la morte, un tema particolarmente caro a Mogol, convinto dell’opportunità di rincontrarsi in una nuova dimensione. La canzone era stata proposta a Morandi, che ha rifiutato perché impegnato nella collaborazione con Jovanotti, e, come brano non in gara, a Sanremo, dove è stata bocciata. In Capolavori Nascosti viene affidata a Mario Lavezzi e Cristina di Pietro, in una commovente interpretazione.

L’album esce il 17 marzo e ripercorre featuring interessanti, con Fiorella Mannoia, Luca Carboni, Laura Valente, Lucio Dalla, Riccardo Cocciante, Dave Pearlman, Gianni Bella, Raf, Ramòn Stagnaro, Giulia Fasolino, Elena Roggero, Ornella Vanoni, Biagio Antonacci e Cristina di Pietro. Questa la tracklist:

  1. Bianche raffiche di vita
  2. Per fortuna che ci sei
  3. Giorni leggeri
  4. L’amico latino
  5. Non è una bella idea
  6. Per la gloria
  7. Zitta
  8. Una vita normale
  9. Anche settembre
  10. Ci vorresti tu
  11. La bandiera
  12. Avanti così
  13. Momento delicato
  14. La storia infinita

 

Written By

Studentessa di Economia dei Beni Culturali e Dello Spettacolo, ha 21 anni ma al suo primo concerto era nel passeggino, mentre Ligabue urlava contro il cielo. "Il favoloso mondo di Amélie" è il suo film preferito, forse perché, come la protagonista, lascia la testa sulle nuvole, abbandonandosi a una realtà fatta di libri, musica, cinema, teatro e podcast.

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Interview

Disponibile da venerdì 24 marzo “RISERVE”, il nuovo esplosivo album de I BOSCHI BRUCIANO, fuori per Bianca Dischi e distribuito da Artist First.   “RISERVE” è il risultato di un lungo e avvincente lavoro di ricerca sonora, un...

No Press

IL CONTEST DEL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2023 Annunciati i 100 NUOVI ARTISTI che hanno superato le pre-selezioni DA OGGI AL VIA LE VOTAZIONI ONLINE! I 3...

No Press

Gli SKUNK ANANSIE in Italia per un evento epico!   Il 10 Giugno 2023 la band inglese sarà a Rimini per una data unica...

No Interview

A distanza di tre anni dal suo ultimo disco, il dieci marzo è stato pubblicato “NESLIVING VOL. 4 – Il Seme Cattivo”, l’undicesimo album...