Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Review

Gli Zen Circus in concerto a Bologna [Report]

 

Da casa mia, fino all’arena Puccini, faccio sempre il solito percorso. Passo per via Petroni e poi per Piazza Verdi, che già alle sette di sera ha quell’odore inconfondibile di piscio e spritz da quattro soldi. Proseguo per via Mascarella, La Radical, e poi finisco tutto ponte Stalingrado dove, come una pentola d’oro alla fine dell’arcobaleno, mi attende il Locomotiv e l’arena. Mentre sono in fila per la birra inaugurale della serata, vedo gente che comincia a ballare e accalcarsi sotto il palco: come un tuono dopo il fulmine, sento la voce, la chitarra, il basso e la batteria di Ico e i Casi Umani fare un gran casino; sono brutti, sporchi e cattivi: sono punk, e si viene a creare uno strano ossimoro fra il loro palco sgangherato e un dolce tramonto sbiadito fra le nuvole, tramonto che si trasforma in nuvole grigie appena il palco viene liberato e in pioggia nell’istante in cui Appino, Ufo, Qqru e Pellegrini mettono piede sul palco. Ma a noi non ce ne frega niente, neanche a loro, e infatti il concerto comincia alla grandissima. C’è un’energia particolare ai concerti degli Zen Circus, unica: siamo un’accozzaglia di persone, composta di vecchi, giovani, lavoratori, studenti, toscani, musicisti e falliti, che per un’istante lungo due ore decidono di mettersi a nudo, almeno un po’, e di condividere pianti, risate, rabbia, tristezza, gioia, rassegnazione: soprattutto, scelgono di condividere la voce.  Ora, potrei parlarvi della scaletta, del gommone lanciato sul pubblico, dei pianti, dei baci o degli spritz versati per terra, ma credo che un concerto non possa essere definito come la somma delle singole parti. Intensità, insieme a condivisione, sono le parole chiave fondamentali per un buon concerto, e sono due parole che il 9 giugno, dalle 21 alle 23, si respiravano nell’aria, quasi come per miracolo. Anche per tornare a casa, ho fatto sempre la stessa strada, stavolta con un fischio nelle orecchie e un peso diverso nel cuore, una sensazione che mi piace pensare mi abbia cambiato almeno un po’. Ma in fondo ho solo vent’anni e a vent’anni io ero solo uno stronzo.

Written By

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Interview

A sei anni di distanza dal precedente album di debutto solista “Simple Present“, torna il songwriter Milo Scaglioni con “Invincible Summer“, il nuovo disco disponibile in...

No Report

Lo scorso 13 settembre abbiamo partecipato alla tappa catanese del “Sensazione Stupenda premiere tour” col quale Tommaso Paradiso sta girando per i pub di...

No Press

TOMMASO PARADISO PRESENTA SENSAZIONE STUPENDA PREMIERE TOUR DAL 13 SETTEMBRE AL 5 OTTOBRE UN GIRO NEI PUB, UN’OCCASIONE SPECIALE E INTIMA PER INCONTRARE L’ARTISTA...

No Interview

Abbiamo incontrato Marco Massa per parlare del suo singolo “Era Maggio”, brano che il cantautore dedica alla propria madre preoccupata per le sue sorti, quando...

Advertisement