È una bella giornata a Bologna, la prima vera giornata d’estate dell’anno. Molte persone si sono riunite al Locomotiv per celebrare la festa della Repubblica – che poi diciamocelo, nessuno sa mai come festeggiare davvero. È un pubblico molto variegato quello di oggi che, dopo quattro lunghi anni, attende intrepido il ritorno dei Kokoroko in Italia all’Express Festival. A scaldare il palco ci pensano i Fusai Fusa. Fondendo il jazz alla musica tradizionale Folkloristica armena, fra un pezzo e l’altro hanno deciso di suonare una cover del compianto Franco Battiato: vedere una band mediorientale omaggiare il maestro è stata una chicca che personalmente mi ha molto divertito e anche un po’ commosso. I Fusai Fusa finiscono per le 20:30 circa, ed è proprio con la luce tenue del crepuscolo che, come per magia, i Kokoroko fanno la loro apparizione sul palco. Senza quasi una parola, cominciano subito a suonare. Non è un concerto di canzoni il loro, è un concerto di flussi. Non esiste un confine netto tra un brano e l’altro: sembra più di assistere al fenomeno delle maree dove, illuminati dalla luna, i pezzi nascono, crescono e muoiono come onde, infrangendosi su quel bagnasciuga che è il palco. Lì dove centinaia di persone, come meduse che seguono il ritmo della corrente, ballano e si lasciano trascinare. E dopo canzoni nuove, canzoni veloci, canzoni vecchie, eccola che arriva: “Questa non la facciamo più così spesso live, ma oggi è tutta vostra”. Così comincia Abusey Junction, il loro pezzo più famoso. Un inno alla musica che, in un crescendo continuo, si è trasformata in un assolo di chitarra che definire catartico è un eufemismo. E per concludere, alcune cover in omaggio a diversi grandi nomi del jazz, un ritorno sul palco per fare il bis e l’ultimo saluto allo stage, e non solo a quello di Bologna. I Kokoroko hanno annunciato il loro temporaneo ritiro dai live, in quanto prossimi alla registrazione di un nuovo album, che noi non vediamo l’ora di ascoltare.
Leggi anche:
No Interview
Parte da Milano il 16 gennaio 2025 “La Miseria Tour”, il tour di presentazione del nuovo album di Luca Romagnoli. La Miseria è il primo album da...
No Interview
Francesco Sacco sembra non avere intenzione di fermarsi. Dopo la pubblicazione nel 2023 dell’EP “B – Vita, Morte, Miracoli” e le date con il...
No Press
Di seguito la dichiarazione di Riccardo Cocciante sulla riapertura della Cattedrale di Notre-Dame de Paris dopo l’incendio che ha avuto luogo ad aprile 2019:...
No Press
Apre finalmente al pubblico in una versione rinnovata e ancora più spettacolare LA MAGIA DEL NATALE! Un luogo incantato ideato e realizzato da Razmataz Live, in cui...