Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Press

IL MONDO OLTRE LO SCHERMO: PER “VAPORE D’ESTATE” C’È MANDELLI CON “THE CONTACT”

“Go Beyond that F***ing Screen”: è questo il monito che accompagna la personale “The Contact” di Matteo Mandelli (You) a cura di Alisia Viola e Tommaso Venco, che si inserisce nel programma “Vapore d’Estate” presso lo spazio Alveare Culturale di Fabbrica del Vapore. La frase riportata si rivolge direttamente allo spettatore, per immetterlo nella logica innovativa seguita dalla poetica di Mandelli; ripercorrendo le tracce di Fontana, l’artista propone, infatti, una serie di opere phygital, intendendo con questo termine l’integrazione tra il supporto fisico e il formato digitale. In questo caso, potremmo parlare addirittura di “phygital del phygital”, in quanto il supporto stesso è tecnologico, sebbene ancora palpabile: gli schermi, accompagnati dai loro corrispettivi Nft, sono la tela vera e propria su cui si estende l’immaginazione di You.

Trovare la propria visione del mondo attraverso il taglio: è questo l’obiettivo dell’arte di Mandelli, che tende alla ricerca dell’infinito attraverso gli spazi di luce creati sugli schermi. L’osservatore è parte fondamentale del gioco artistico; spetta a ognuno di noi trovare il senso di ciò che abbiamo davanti, in una negazione assoluta dell’esistenza di una chiave di lettura unica.

La tecnica utilizzata consiste nella rottura dei cristalli liquidi; di conseguenza, l’opera è in continua evoluzione, per via dei perenni cambi di colore e di immagine, e si fa portatrice di un messaggio di eternità, opponendosi alla sua staticità. Il ponte – o, sarebbe meglio dire, “il contatto” – tra fisico e digitale diventa, dunque, il ponte tra la concretezza della realtà che pervade l’attuale e l’infinito, in un dialogo tra il tangibile e l’intangibile.

La collaborazione con Adriano Lombardo ha dato, inoltre, vita a un’installazione site-specific realizzata da Holy Club, che consente al pubblico di vivere un’esperienza nella quale luci d’ambiente, immagini e suoni sono interconnessi, in un’opera co-creata mediante il contributo di un casco che capta le onde cerebrali, svolgendo il ruolo di sinapsi tra cellule inizialmente autonome.

 

INFORMAZIONI MOSTRA

THE CONTACT

Un ponte tra fisico e digitale

Mostra personale di Matteo Mandelli // YOU

Advertisement. Scroll to continue reading.

A cura di Alisia Viola e Tommaso Venco

21 giugno – 6 luglio 2023

Fabbrica del Vapore (presso Alveare Culturale)

Via Giulio Cesare Procaccini, 4 – Milano

Orari: da lunedì a domenica 9:00 – 18:00.

Ingresso gratuito.

 

Written By

Studentessa di Economia dei Beni Culturali e Dello Spettacolo, ha 21 anni ma al suo primo concerto era nel passeggino, mentre Ligabue urlava contro il cielo. "Il favoloso mondo di Amélie" è il suo film preferito, forse perché, come la protagonista, lascia la testa sulle nuvole, abbandonandosi a una realtà fatta di libri, musica, cinema, teatro e podcast.

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Report

Lo scorso 13 settembre abbiamo partecipato alla tappa catanese del “Sensazione Stupenda premiere tour” col quale Tommaso Paradiso sta girando per i pub di...

No Press

TOMMASO PARADISO PRESENTA SENSAZIONE STUPENDA PREMIERE TOUR DAL 13 SETTEMBRE AL 5 OTTOBRE UN GIRO NEI PUB, UN’OCCASIONE SPECIALE E INTIMA PER INCONTRARE L’ARTISTA...

No Interview

Abbiamo incontrato Marco Massa per parlare del suo singolo “Era Maggio”, brano che il cantautore dedica alla propria madre preoccupata per le sue sorti, quando...

No Report

Dopo la consueta pausa estiva, vi raccontiamo la nostra estate iniziando con il primo dei tre concerti dei Negramaro a Siracusa del 19 luglio...

Advertisement