Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Art

No Art – FASK: l’Art Review di “Forse non è la felicità”

Fast Animal and Slow Kids – Forse non è la felicità

Un deserto,un vasto deserto, arido e sconfinato, segno di distruzione  e malessere ma anche segno della grandezza di madre natura e della libertà. Libertà che rende felici, libertà che fa paura.

Un uomo si guarda allo specchio e vede il riflesso dei suoi anni più belli: gli anni della giovinezza , rappresentati da un’ enorme quercia secolare, simbolo di forza e longevità nel (e del) tempo.

Quel tempo che scorre ed improvvisamente ci fa ritrovare in una sorta di limbo dove in alcuni momenti siamo invincibili e subito dopo sembra che un asteroide ci stia per schiacciare.

In lontananza si ergono delle montagne. Al di là di queste ci sarà sicuramente un’altra strada che ci aspetta con le nostre scelte, ma forse noi preferiamo rimanere in questo limbo, stretti alla speranza di trovare la felicità. Che poi si sa, ” l’attesa della felicità è essa stessa felicità “.

Art Review ad opera di Valentina Wrzy

Edward Agrippino Margarone nasce a Caltagirone il 13 Giugno 1990. Cresce a Mineo dove due grandi passioni, Sport e Musica, cominciano a stregarlo. Il suo nome è sinonimo di concerto tanto che se andate ad un live, probabilmente, è lì da qualche parte. Suona il basso ed è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Press

BLANCO, ELISA, ELODIE, EMMA, GIORGIA LUCIANO LIGABUE, MADAME, FIORELLA MANNOIA GIANNI MORANDI, NEGRAMARO, LAURA PAUSINI MAX PEZZALI, SALMO, TANANAI, ZUCCHERO INSIEME PER LA ROMAGNA 24...

No Press

Express Festival, nato nel 2007 in contemporanea con l’apertura del Locomotiv, locale ormai notissimo nel panorama musicale e artistico della città metropolitana di Bologna,...

No Press

CALCUTTA RITORNA IN CONCERTO A DICEMBRE CON RELAX TOUR BIGLIETTI IN VENDITA DALLE ORE 13:00 DI MARTEDÍ 23 MAGGIO Calcutta annuncia il suo ritorno sui...

No Press

Inizia domani la settimana dedicata alla musica surrealista presso il Mudec (il Museo delle Culture) di Via Tortona, a Milano, dove, a partire da...