Connect with us

Hi, what are you looking for?

No New

No New – “Plastic Fantastic” è il nuovo album di James and The Butcher

Tutti almeno una volta hanno provato ad avvicinarsi alla propria coscienza, al proprio inconscio. Ecco la band nata dal dialogo tra James e il suo “Es” Freudiano, l’istinto primordiale.
Il trio di recente formazione, ha dato vita al primo album “Plastic Fantastic”. I loro brani seguono un articolato flusso di coscienza. Creano così la caratterizzazione di tutti i pezzi, che incontrano diversi generi musicali.

Tre produttori con tre background differenti. Come siete arrivati a formare il gruppo “James and The Butcher”?

Gio: La prima volta che ci incontrammo tutti e tre fu per un lavoro musicale che nulla aveva a che fare con James and the Butcher. Suonando e sperimentando ci siamo accorti che le nostre influenze si combinavano piuttosto bene e quindi iniziammo a condividere idee che sono ora sfociate in “Plastic Fantastic”.

Il trio è un dialogo tra James e il suo inconscio. Che importanza ha per voi la teoria Freudiana?

The Butcher: Non più di altre teorie: sono solo modi in cui l’uomo tenta di superare il senso di assurdità e spiegare un mondo che non può comprendere fino in fondo. 

Parlando di “Butcher”, che ruolo ha la sua figura nel trio? 

The Butcher:  Be’… Principalmente suona le tastiere! In realtà tutti portiamo una maschera perché siamo persone. Lui ha il coraggio di ammetterlo!

“Plastic Fantastic” è il nuovo album. Da cosa nasce?

Gio: “Plastic Fantastic” nasce dal rigetto per una società fittizia e plastica come la nostra. Se nelle canzoni si parla di inconscio, “Plastic Fantastic” è l’estremo opposto: il contesto sociale in cui siamo inseriti… Allo stesso tempo è un’esortazione a godersela prima che ci ingoi del tutto.

Riguardo il singolo “The invisible boy”, secondo voi l’invisibilità è una non-condizione che può far perdere il senso della propria vita?

The Butcher:  Al contrario. In un mondo in cui l’esposizione della propria vita fin nei dettagli più insignificanti è diventata un’ossessione, l’invisibilità, se è una scelta e non una condizione obbligata, diventa una salvezza. 

Per questo album vi siete ispirati a qualcosa o qualcuno? Ci sono delle influenze?

James: Il disco è attuale ma molto eterogeneo, perché ci piace sperimentare. Le influenze sono davvero tante, ogni pezzo ha un percorso ed una storia diversa… Così ci divertiamo a rendere difficile il lavoro ai catalogatori ed ai critici.

Domanda Nonsense: secondo voi il viaggio mentale nell’inconscio si fa in aereo, in treno o in nave?

Gio:  Il viaggio nell’inconscio si fa nella doccia 

 Intervista a cura di Federica Fallacara

Written By

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Press

Scommettere sull’eternità della musica non è una sfida facile da vincere. Eppure, cinquant’anni fa, i Pink Floyd hanno scritto uno dei pezzi di storia...

No Interview

Disponibile da venerdì 24 marzo “RISERVE”, il nuovo esplosivo album de I BOSCHI BRUCIANO, fuori per Bianca Dischi e distribuito da Artist First.   “RISERVE” è il risultato di un lungo e avvincente lavoro di ricerca sonora, un...

No Press

Un sodalizio artistico, un album di perle rimaste sconosciute ai più e un inedito: Capolavori Nascosti è il nuovo progetto di Mogol e Lavezzi,...

No Press

IL CONTEST DEL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2023 Annunciati i 100 NUOVI ARTISTI che hanno superato le pre-selezioni DA OGGI AL VIA LE VOTAZIONI ONLINE! I 3...