Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Press

No Press – Attraverso Festival: PAOLO RUMIZ e ESYO in Tamburi di Pace 2.0 ci accompagneranno per “Le Vie d’Europa, Appia e le altre”

Dopo il successo dello scorso anno, a fine estate 2017 dal 25 Agosto al 10 Settembre, torna Attraverso Festival, il festival diffuso che tra concerti, teatro, cibo e vino, come un vero e proprio percorso turistico-spettacolare, dalla fine di agosto ai primi di settembre,  attraversa Langhe, Roero e Monferrato, territori regionali inseriti nella World Heritage List dell’Unesco nel 2014 e quelli limitrofi del basso Piemonte.

Questa seconda edizione di Attraverso Festival, ha il piacere di presentare un’anteprima nazionale, evento prequel del Festival realizzato in collaborazione con la Regione Piemonte e l’Ente di gestione del Parco Aree Protette Appennino Piemontese.

La sera di Sabato 29 Luglio 2017, nella suggestiva cornice dell’area naturalistica Parco Naturale Capanne di Marcarolo, in provincia di Alessandria, l’Esyo – European Spirit of Youth Orchestra –  ensemble sinfonico formato da ottanta giovani provenienti da diciassette diversi Paesi tra Europa e Medio Oriente – guidata dal Maestro Igor Coretti Kuret, eseguendo musiche di Beethoven, Holst, Bizet, Zimmer e Respighi, accompagnerà Paolo Rumiz nella sua narrazione solista dedicata quest’anno alle prime grandi Vie d’Europa, l’Appia e le altre.

 

“Nel 2017 narreremo le vie del Continente a partire dalla più antica di tutte, l’Appia, da poco riconsegnata agli italiani. L’Europa, dunque, in parole e in musica, nel suo labirinto di strade, autostrade, ponti, sentieri, tracce sulla pietra e sulla neve. La celebrazione di un’epopea che nei millenni ha consumato milioni di scarpe nel sole dell’estate e nel gelo dell’inverno. Un evento sinfonico dedicato a uomini e donne che migrano per lavoro, disperazione, curiosità, amore o pure inquietudine. L’evocazione corale di esistenze che cercano spazio oltrepassando valichi, confini, pianure, fiumi, reticolati e terre desolate. In un tempo di viaggi virtuali, un invito al viaggio reale, per ritrovare un’Europa mai cosi male amata come di questi tempi”.

 

Il luogo deputato a ospitare l’evento anteprima di ATTRAVERSO Festival non è un caso, infatti nell’antichità dal parco transitava la “Via Cabanera” un’alternativa di passaggio per commercianti del sale, pellegrini e guerrieri.  Un segno di questo passaggio rimane nel monastero della Benedicta, tra l’altro noto per essere stato teatro di un eccidio di partigiani e ora sacrario dedicato ai valori della resistenza partigiana e della pace.

 

ATTRAVERSO FESTIVAL proseguirà poi, nel suo consueto periodo dell’anno, tra il 25 agosto e il 10 settembre 2017 coinvolgendo venti comuni e con un programma ricco e articolato che sarà presentato nel corso della conferenza stampa ufficiale a Il Circolo dei Lettori di Torino il 22 giugno alle ore 11

Edward Agrippino Margarone nasce a Caltagirone il 13 Giugno 1990. Cresce a Mineo dove due grandi passioni, Sport e Musica, cominciano a stregarlo. Il suo nome è sinonimo di concerto tanto che se andate ad un live, probabilmente, è lì da qualche parte. Suona il basso ed è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Interview

Parte da Milano il 16 gennaio 2025 “La Miseria Tour”, il tour di presentazione del nuovo album di Luca Romagnoli. La Miseria è il primo album da...

No Interview

Francesco Sacco sembra non avere intenzione di fermarsi. Dopo la pubblicazione nel 2023 dell’EP “B – Vita, Morte, Miracoli” e le date con il...

No Press

Di seguito la dichiarazione di Riccardo Cocciante sulla riapertura della Cattedrale di Notre-Dame de Paris dopo l’incendio che ha avuto luogo ad aprile 2019:...

No Press

Apre finalmente al pubblico in una versione rinnovata e ancora più spettacolare LA MAGIA DEL NATALE! Un luogo incantato ideato e realizzato da Razmataz Live, in cui...