Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Press

No Press – L’ORSO: è uscito il nuovo EP “Un luogo sicuro REMIXES”. Dopo 6 anni la band si ferma per un tempo indefinito

“Un luogo sicuro REMIXES” è il nuovo EP de L’orso, uscito il 16 dicembre su iTunes, Spotify e tutti gli store digitali per Garrincha Dischi.

L’ultimo album “Un luogo sicuro”, prodotto da Mattia Barro e Cosmo, è stato il lavoro più ambizioso della discografia de L’orso, che ha permesso alla band di calcare palchi celebri come quello dell’Alcatraz di Milano e dello Sziget di Budapest. Lungo la strada sono tanti i nuovi amici che si sono avvicinati a L’orso e che compongono il team di producer che ha giocato con “Un luogo sicuro”, contaminandone e remixandone i brani: Maiole, Miami Mais, River Ritual, Brianoize, Talpa, Keaton.

<<Non c’è modo migliore di finire, se non dando una festa. Chiama gli amici, aumenta il volume e i BPM, stappa qualche bottiglia. “Un luogo sicuro REMIXES” è questo. Dopo sei anni, quattro EP e tre dischi, L’orso si ferma per un tempo indefinito.
Questo ultimo EP è un lungo eco, una festa che non finirà. Fare una festa, chiamare gli amici, bere qualche bottiglia. Con L’orso è ciò che abbiamo fatto per sei anni, quattrocento date, tre dischi. Abbiamo messo tutto quello che potevamo, per questo – ora – è il momento corretto per fermarsi. Abbiamo lavorato sulla nostra strada con l’ambizione di migliorarci ed evolverci disco dopo disco, live dopo live. Zitti, a testa bassa. Ce l’abbiamo fatta, ed è l’unica cosa che conta. Realizzare un sogno è una fortuna per pochi, e noi siamo stati dei privilegiati. “Indefinite hiatus” è il termine migliore per dire cosa accadrà a partire dal 2017. Non ci saranno concerti di addio, non dipingeremo storie struggenti per far un’ultima foto. Vi lasciamo alla musica, l’unica cosa che ci è piaciuto fare in questi anni. Grazie a tutti quelli che ci hanno aiutato in questo sogno. Sapete chi siete, sappiamo chi siete. Ci vediamo da qualche altra parte, con la musica in mano. PS. Un abbraccio ai miei fratelli Francesco, Omar, Niccolò e Ian. Tra noi non finisce qua, ed è l’unica cosa che conta. Love ya raptors. Vostro, forever, Mattia.>>

Stampa

TRACKLIST:

01 – Berlino feat. Michael Liot
(Miami Mais Spinoff RMX)

02 – L’uomo più forte del mondo
(Talpa RMX)

03 – Non penso mai
(Keaton RMX)

04 – Un pomeriggio (con i Tropicalisti)
(Maiole Lush Version)

05 – Io credo in te, la tua magia è vera
(Brianoize + River Ritual RMX)

Edward Agrippino Margarone nasce a Caltagirone il 13 Giugno 1990. Cresce a Mineo dove due grandi passioni, Sport e Musica, cominciano a stregarlo. Il suo nome è sinonimo di concerto tanto che se andate ad un live, probabilmente, è lì da qualche parte. Suona il basso ed è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Review

“Santa Tenerezza” è il nuovo album di Dente (Inri Records/Metatron), che segna un ritorno profondamente ispirato e personale per il cantautore emiliano. L’artista racconta...

No Press

Per Salmo è arrivato il momento di aprire a tutti le porte di RANCH, il nuovo album fuori ovunque da venerdì 9 maggio. Pubblicato per Columbia Records/Sony Music Italy, RANCH è...

No Review

“L’amore è tutto” degli Eugenio in Via Di Gioia è il nuovo capitolo della storia della formazione, un album che si presenta come un...

No Press

ROSE VILLAIN VENERDI 23 AGOSTO 2024 BEKY BAY, BELLARIA IGEA MARINA (RN) Reduce dalla partecipazione alla 74esima edizione del Festival Di Sanremo e dal...