Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Report

“Nuotando nell’aria” carica di emozioni nella data catanese dei Marlene Kuntz [Report]

I Marlene Kuntz sono tornati a Catania per un imperdibile concerto al Teatro ABC. L’attesa di poter ascoltare i brani del nuovo album “Karma Clima”, che unisce arte e sostenibilità ponendo l’attenzione su un tema troppo sottovalutato come quello del cambiamento climatico, è stata ripagata da un’esecuzione dell’album potente e sentita.

 

Non appena la formazione sale sul palco si percepisce un’atmosfera speciale in sala, una vicinanza silenziosa tra la formazione e il pubblico che permane durante tutta l’esecuzione di “Karma Clima” fino ad esplodere improvvisamente sull’ultimo brano di questa prima parte di spettacolo. Tutto comincia con un’intro strumentale, un po’ cupa e tribale che sfocia nel brano “La fuga”. L’album viene eseguito con la stessa scaletta del disco e Godano, subito dopo “Laica preghiera” ringrazia il pubblico. Dopo “Vita su Marte”, viene presentato l’album, spiegando che è il primo concept della loro carriera, nato da un’urgenza che è rappresentata dal cambiamento climatico. Spiega come abbiano avuto di recente l’onore di avere con loro sul palco il divulgatore Stefano Mancuso, per poter spiegare al pubblico come questa sia la più grave delle urgenze che il mondo abbia dovuto mai affrontare. Con questo lavoro volevamo suscitare riflessioni in merito. Poi presenta un brano che parla di città costiere invase dall’acqua: “Sembra una distopia, ma è molto probabile.” È il momento del brano “L’aria era l’anima”.

 

La seconda parte è invece dedicata ai brani della band più amati dai fan. L’atmosfera in sala cambia, c’è meno tensione emotiva ed una diversa partecipazione del pubblico, che mentre prima era attento e silenzioso adesso diventa partecipe e rumoroso, applaudendo e lanciando messaggi di incitamento alla formazione. Si parte con “Osja, amore mio”, seguita da “L’abbraccio” e “Fingendo la poesia”. Dopo “La canzone che scrivo per te”, arriva uno dei momenti più intensi e forse più attesi del live. Cristiano Godano e Riccardo Tesio rimangono soli sul palco per suonare un brano del primo album “Catartica”, un brano costruito su una linea ritmica eccezionale ed irripetibile, quella di Luca Bergia, da poco scomparso, una delle tre anime della band, che ha lasciato un vuoto incolmabile nei suoi compagni e nel cuore di tutti i fan dei Marlene. Il brano viene eseguito volutamente senza batteria, come se avesse perso i suoi battiti, che riusciamo a sentire pulsare solo alla fine, accennati dalla mano di Cristiano sulla chitarra. Sul finale un applauso lunghissimo e fortissimo, tanto da arrivare fino al cielo, sommerge la formazione. Sul punto di interrompersi, qualcuno urla un fortissimo “Grazie” e la platea scoppia di nuovo, facendo esplodere ogni tipo di emozione in sala e sul palco. Tutto questo deve aver destabilizzato Godano a tal punto da fargli dimenticare il testo di “Musa”, probabilmente ancora scosso da quanto accaduto prima. Dopo “Paolo anima salva” e “Ti giro intorno”, Cristiano Godano presenta la band. Il gran finale vede un altro momento emozionante seguire “Grazie”. Infatti, la band decide di eseguire ancora una volta “Nuotando nell’aria” per il pubblico, stavolta nella versione “vera”. Si va via commossi da un concerto che ci rimarrà per sempre cucito addosso, come le intense emozioni di questa sera.

 

La formazione ha appena annunciato una nuova imperdibile data al Carroponte di Milano il prossimo 27 luglio. Scommetto che anche in quell’occasione le emozioni saranno fortissime!

 

Report a cura di Egle Taccia

Written By

Egle è avvocato e appassionata di musica. Dirige Nonsense Mag e ha sempre un sacco di idee strambe, che a volte sembrano funzionare. Potreste incontrarla sotto i palchi dei più importanti concerti e festival d'Italia, ma anche in qualche aula di tribunale!

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Interview

Parte da Milano il 16 gennaio 2025 “La Miseria Tour”, il tour di presentazione del nuovo album di Luca Romagnoli. La Miseria è il primo album da...

No Interview

Francesco Sacco sembra non avere intenzione di fermarsi. Dopo la pubblicazione nel 2023 dell’EP “B – Vita, Morte, Miracoli” e le date con il...

No Press

Di seguito la dichiarazione di Riccardo Cocciante sulla riapertura della Cattedrale di Notre-Dame de Paris dopo l’incendio che ha avuto luogo ad aprile 2019:...

No Press

Apre finalmente al pubblico in una versione rinnovata e ancora più spettacolare LA MAGIA DEL NATALE! Un luogo incantato ideato e realizzato da Razmataz Live, in cui...