Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Review

“Welcome Shadows” – I’m not a Blonde [Recensione]

Chiara Castello e Camilla Matley sono i nomi del duo musicale che si cela dietro al moniker I’m not a Blonde, di cui oggi ascoltiamo il nuovo progetto discografico, pubblicato il 10 Dicembre scorso, dal titolo “Welcome Shadows”.

Mentre il mondo viveva serrato a causa della pandemia da Covid-19, dietro due porte tra i miliardi di case che affollano la Terra, si dava vita a quest’album che oggi abbiamo il piacere di ascoltare. “Welcome Shadows” è la faccia della luna non illuminata che, però, esiste e dobbiamo imparare ad accettare e troverà la sua interezza in “This is light” il secondo Ep che completerà, nella primavera di quest’anno, questo percorso musicale.

In una società in cui siamo quasi costretti a rispondere “Bene” al “Come Stai?”, le cinque canzoni che fanno parte di quest’album sono un esplicito invito ad accogliere anche il nostro io più cupo, arrabbiato, malinconico e riflessivo, quell’io che si pone domande esistenziali. Il progetto nasce e si sviluppa in un armonioso e sano dualismo testimoniato anche dalla volontà di voler miscelare la lingua italiana con quella inglese, quasi a voler dire “vogliamo lanciare un messaggio universale”.

La canzone che ci fa entrare, fin dalle prime note, nel cuore elettronico, percussivo di questo duetto è “1984”, un inno alla libertà di essere ciò che si sente di essere e di amare chi si sente di amare; in una società eteronormativa, la scoperta della propria omosessualità nell’adolescenza fa rivivere quel motivo dualistico tra oppressione e necessità di liberazione, orgoglio e paura, resistenza e bisogno di lasciarsi andare. Un refrain catartico in crescendo abbraccia mille emozioni e sensazioni.

Si prosegue con “White Roses”, la morte vista da un becchino che le vive sempre a contatto, rimpianto di un tempo non vissuto che non può tornare; la voce è potentissima, quasi sovrumana, le chitarre dapprima ritmiche vanno a chiudere il pezzo in maniera melodica.

“Circles” è la terza traccia, si concentra sulla fatica che provoca il correre in tondo, il ricominciare a vivere dopo la fine di una relazione che segna particolarmente, perché ha rappresentato una dipendenza amorosa. Brano nostalgico fuori dal mood scuro del progetto, il beat secco è il punto di incontro tra il suono super attuale dei synth e quello delle chitarre.

Il penultimo pezzo è “Winter is Not Coming”. Già il titolo allude agli effetti del surriscaldamento globale, manifesto incazzato rivolto a noi, esseri umani che non rispettiamo più la casa che ci ospita. L’atmosfera è ruvida, punk ed essenziale, la voce distorta, quasi robotica, si spinge verso un canto lirico di un mondo che è destinato alla catastrofe, processo ormai irreversibile.

L’album si chiude espandendosi con “Ghost”, una ballata che racconta del dolore provocato dalla fine annunciata di una storia d’amore, quando si è invisibili per la persona amata. Il tono vocale adulto, caldo e sensuale ed il malinconico pianoforte cullano il saluto di addio in un ambiente ipnotico.

“Welcome Shadows” è un album che rappresenta il lato più intimo di due artiste che non hanno paura di prendersi cura delle proprie ombre.

Advertisement. Scroll to continue reading.

A cura di Costanza Maugeri

Written By

Sono una ragazza alla quale piace scrivere di tutto. Altamente pesante e spero anche fortemente pensante

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Interview

A sei anni di distanza dal precedente album di debutto solista “Simple Present“, torna il songwriter Milo Scaglioni con “Invincible Summer“, il nuovo disco disponibile in...

No Report

Lo scorso 13 settembre abbiamo partecipato alla tappa catanese del “Sensazione Stupenda premiere tour” col quale Tommaso Paradiso sta girando per i pub di...

No Press

TOMMASO PARADISO PRESENTA SENSAZIONE STUPENDA PREMIERE TOUR DAL 13 SETTEMBRE AL 5 OTTOBRE UN GIRO NEI PUB, UN’OCCASIONE SPECIALE E INTIMA PER INCONTRARE L’ARTISTA...

No Interview

Abbiamo incontrato Marco Massa per parlare del suo singolo “Era Maggio”, brano che il cantautore dedica alla propria madre preoccupata per le sue sorti, quando...

Advertisement