Connect with us

Hi, what are you looking for?

No New

No New – Ascolta in ESCLUSIVA il nuovo album del trio DANSO KEY: “LAVA”

DANSO KEY sono un trio “queerforward” formatosi nel 2012, proveniente da tre mondi musicali differenti e di base a Berlino: Stellan Veloce al basso e al violoncello elettrico, che vive a Berlino dove lavora come compositore indipendente; Elisa Abela, alla batteria, di origini catanesi, ma che ha girato mezzo mondo per suonare sia chitarra che sax in diverse formazioni; Eli Nancy Natali, alla voce e chitarra, cresce tra Sydney, Ginevra e Roma e attiva anche come cantautrice solista dal 2006 ad oggi.

La band si forma tra Roma e Berlino e l’8 marzo 2013 rilascia per la siciliana Viceversa Record l’album d’esordio “Golpe” che accompagna il trio in un tour che attraversa non solo l’Italia, ma anche Germania, Svizzera e Austria.
Domani 11 GENNAIO 2019 uscirà per l’austriaca UNRECORDS, il loro secondo lavoro discografico che prende il nome di “LAVA”.


Ascolta in anteprima LAVA del trio DANSO KEY su Nonsense Mag

Il progetto DANSO KEY presenta un genere musicale alquanto sperimentale, ma comunque revival, che prende e punta a una larga fetta degli anni ’90:  massicce distorsioni NOISE si mescolano a spunti GRUNGE più crudi e a una buona dose di ardore WAVE, che ricorda sia i MORPHINE che la classe di PJ HARVEY.
Il loro sound è accattivante, alle volte affascinante e in altre occasioni molto più crudo e diretto.

Il violoncello elettrico di Stellan Veloce costruisce imponenti trame sonore che si scontrano violentemente con la strumentazione più classica presente nella musica delle DANSO KEY – chitarra e batteria- creando così un genere imprevedibile, mai banale e, a tratti, volutamente scoordinato.

La voce di Eli Nancy Natali si trasforma canzone dopo canzone, restando vellutata e più rapida quando canta in francese, come ad esempio nella traccia cover di Dalida “JE ME REPOSE“; mentre si rivela più grintosa e legata a una scena più misteriosa e Wave (“NIGHT-TIMED DAY”) quando canta o recita in inglese.

Elisa Abela, invece, realizza una base ritmica azzardata, seducente e perfettamente coordinata alle vocals, mentre si scontra col violoncello elettrico regalando all’orecchio dell’ascoltatore delle strutture distorte e sorprendenti.

La band è in grado di unirsi e spaccarsi; di creare un arrangiamento che si compone e, contemporaneamente, si autodistrugge; di ritrovarsi insieme nel coro dei ritornelli, ma seguendo vocalizzi poco uniformi e ciascuno di essi con una propria individualità.

L’album “LAVA”, insomma, risulta come un vero tumulto, interiore e non, in grado di catturare e sorprendere chi lo ascolta: un lavoro discografico multiforme, ben pensato e, soprattutto, ben eseguito.

In seguito le date del loro MINI TOUR:

10th January Linz (AT)@ Stadtwerkstatt
11th January Wien (AT) @ Au
12th January Innsbruck (AT) @ Café Decentral
13th January Freiburg (D) @ KTS
14th January Berne (CH) @ Café Kairo

Edward Agrippino Margarone nasce a Caltagirone il 13 Giugno 1990. Cresce a Mineo dove due grandi passioni, Sport e Musica, cominciano a stregarlo. Il suo nome è sinonimo di concerto tanto che se andate ad un live, probabilmente, è lì da qualche parte. Suona il basso ed è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Press

IL CONTEST DEL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2023 Annunciati i 100 NUOVI ARTISTI che hanno superato le pre-selezioni DA OGGI AL VIA LE VOTAZIONI ONLINE! I 3...

No Press

Gli SKUNK ANANSIE in Italia per un evento epico!   Il 10 Giugno 2023 la band inglese sarà a Rimini per una data unica...

No Interview

In occasione della sua mostra alla galleria SoRu di Catania, che l’ha portato anche ad esibirsi dal vivo da Zo, abbiamo incontrato The Niro...

No Press

YPSIGROCK FESTIVAL 2023 SLOWDIVE PANDA BEAR & SONIC BOOM STILL CORNERS EKKSTACY JUST MUSTARD PLASTIC MERMAIDS and more TBA In esclusiva sulla piattaforma DICE...