È un mix di sonorità elettro-pop, soul elettronico ed r’n’b la proposta dei Myownmine, giovane trio cosentino formato da Francesco Parise (voce, synth), Yandro Estrada (batteria elettronica) e Giuseppe Mazzuca (basso). Un insieme di soluzioni sonore che, nel complesso, ci sembra racchiudere le atmosfere più morbide e patinate di artisti come Spandau Ballet, James Blake, Blood Orange ed Honne dando vita a quello che ci sentiamo di definire come un debutto niente male.
Dopo una gestazione di due anni, la band ha difatti pubblicato “Everything is in Perspective”, album che fin dall’artwork rivela un certo gusto per lo stile classico ed elegante: registrato presso lo studio ISOUND a Rende (Cs) e prodotto da Vlad KayaDub Costabile, il debutto dei Myownmine ci fa apprezzare una band già matura e consapevole dei propri mezzi. In poco meno di mezz’ora e con soli otto brani, i tre giovani artisti si fanno apprezzare per lo spiccato senso della melodia e per la qualità della proposta: pur muovendosi all’interno di canoni assai consolidati, i Myownmine mostrano già una buona personalità grazie alla validità dei pezzi, molto ben prodotti ed orecchiabili.
La voce di Francesco è calda e coinvolgente, perfettamente accompagnata dalla sessione ritmica di Yandro e Giuseppe: l’affiatamento del trio dà vita ad almeno quattro canzoni dall’elevato appeal e con buone potenzialità radiofoniche come l’intensa opening track “We came from the same Water”, la ritmata e catchy “Shut the Door” e due ballate diametralmente opposte come la dolce “Inside the Volcano” o la più oscura “My Possession”.
I Myownmine hanno lavorato molto bene a questo primo disco, pendendosi il tempo giusto, evitando di strafare e proponendoci mezz’ora di ottime canzoni nelle quali è difficile trovare un brano debole. Una bella dimostrazione di personalità e voglia di emergere grazie alla quale vi invitiamo ad ascoltare e tenere d’occhio questa band, che ci sembra proprio avere il talento giusto per imporsi anche a livello internazionale.
![](https://www.nonsensemag.it/wp-content/uploads/2022/09/logo20050.png)