Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Press

No Press – CLAUDIO BAGLIONI: CONCERTO DI BENEFICENZA PER I BAMBINI DI BANGUI E DELLA VALLE DEL TRONTO

In occasione del 200° anniversario della Gendarmeria Vaticana, il Comandante del Corpo Dott. Domenico Giani ha annunciato il progetto AVRAI di Claudio Baglioni, il concerto-evento che si terrà eccezionalmente il 17 dicembre 2016 nell’Aula Paolo VI.

La manifestazione avrà due importanti finalità benefiche.

La prima, nata la scorsa primavera su indicazione di Papa Francesco, consiste in un programma di aiuti all’ospedale di Bangui – capitale della Repubblica Centrafricana – colpita da anni da una guerra civile intestina, placatasi con la storica visita di Papa Francesco, che ha portato all’elezione di un Presidente e ad una pace che si prospetta duratura.

Gli aiuti saranno destinati alla formazione di medici, alla scuola di specializzazione in pediatria e alla costruzione dei padiglioni attraverso l’Ospedale Bambino Gesù.

La seconda finalità, riguarda la costruzione di una intera struttura destinata ai bambini di una delle aree colpite dal recente sisma del Centro Italia.

Il progetto AVRAI parte, su indicazione di Sua Santità, dal cuore dell’Africa e arriva nel cuore d’Italia per costruire attività e opere a favore del mondo dei bambini tutti. Distanti e vicini. In un abbraccio partecipe e solidale che va da chi vive da sempre condizioni difficili a chi le vive in questo momento.

La quasi totalità degli operatori telefonici, vista la rilevanza delle finalità e l’unicità del progetto, ha concesso fino al 21 dicembre p.v. il numero solidale 45523 per un’ulteriore raccolta a sostegno degli obiettivi sopradescritti, che si aggiungerà all’incasso della serata del 17 dicembre.

Il valore della donazione sarà di 2 euro con un sms da rete cellulare oppure 5 o 10 euro, chiamando da rete fissa al numero solidale 45523.

Il destinatario del ricavato del numero solidale è la Fondazione San Giovanni XXIII indicata da Mons. Don Dario Viganò, Prefetto della Segret. per la Comunicazione Vaticana, e scelta in accordo con i promotori dell’evento.

Edward Agrippino Margarone nasce a Caltagirone il 13 Giugno 1990. Cresce a Mineo dove due grandi passioni, Sport e Musica, cominciano a stregarlo. Il suo nome è sinonimo di concerto tanto che se andate ad un live, probabilmente, è lì da qualche parte. Suona il basso ed è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Press

IL CONTEST DEL CONCERTO DEL PRIMO MAGGIO 2023 Annunciati i 100 NUOVI ARTISTI che hanno superato le pre-selezioni DA OGGI AL VIA LE VOTAZIONI ONLINE! I 3...

No Report

Trovo che la musica elettronica sia davvero molto affascinante, seppur non sia la mia tazza di tè: preferisco chitarre straripanti o linee di basso...

No Report

Un tempo, la festa dell’Unità di Modena era meta di molti amanti della musica indipendente e alternativa: nell’ultimo periodo, anche prima della pandemia, non...

No Press

Il Festival SOGLIANOSONICA alla prima edizione, si compone in una due giorni di concerti organizzata in piazza Matteotti, con il patrocinio del Comune di Sogliano al...