Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Press

No Press – IOSONOUNCANE e Paolo Angeli in tour a Marzo 2018

Dopo l’anteprima di Novembre avvenuta al festival Linecheck di Milano, IOSONOUNCANE e Paolo Angeli porteranno in tour la loro musica per una serie di date a marzo 2018. Si inizierà il 13 Marzo con il Teatro Duse di Bologna, città dove è Paolo Angeli ha vissuto la sua formazione come musicista di riferimento e dove IOSONOUNCANE risiede tutt’ora, per spostarsi a Roma il 14 Marzo per una data al prestigioso Auditorium Parco Della Musica. Finale sabato 17 Marzo a Cagliari all’Auditorium del Conservatorio.

IOSONOUNCANE e Paolo Angeli sono due voci autorevoli della Sardegna contemporanea. 

Nella loro musica, carica di elementi ancestrali e di evocazioni difficilmente catalogabili in un genere musicale, si respira l’isola con tutte le sue sfaccettature stilistiche. È un’espressione creativa che dipinge paesaggi sonori d’avanguardia e, allo stesso tempo, riporta al solco dell’aratro e alle variazioni minimali riportate in un arazzo realizzato al telaio. Innovatori con radici, Angeli e Iosonouncane costituiscono un esempio importante del come la tradizione debba trovare, nella società attuale, un’evoluzione dei suoi linguaggi arcaici, collocandosi nel difficile confronto con il presente, senza cadere nella tentazione dell’oleografia.

La loro è una musica viva dove rumore e silenzio vanno a braccetto, dove la forza di una mareggiata di maestrale porta con se una risacca in grado di insabbiare i porti. Una voce consumata dal vento ci dice che i mari non sono tutti uguali. L’ultima volta che si sono incontrati questa distesa azzurra era avvolta dalla quiete della bonaccia, da quella sensazione struggente che ti ricorda che devi partire dalla tua terra per il gusto dell’avventura.

Il chitarrista di Palau e il cantautore di Buggerru si sono conosciuti quattro anni fa ed hanno collaborato in “Buio”, un brano tratto da DIE, capolavoro di IOSONOUNCANE uscito nel 2015, accolto dalla critica come uno dei dischi italiani più importanti degli ultimi anni.

Dal vivo questi due musicisti straordinari condivideranno il palco suonando brani dai repertori personali e rileggeranno alcuni brani della tradizione musicale sarda.

Edward Agrippino Margarone nasce a Caltagirone il 13 Giugno 1990. Cresce a Mineo dove due grandi passioni, Sport e Musica, cominciano a stregarlo. Il suo nome è sinonimo di concerto tanto che se andate ad un live, probabilmente, è lì da qualche parte. Suona il basso ed è laureato in Ingegneria delle Telecomunicazioni.

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Press

ROSE VILLAIN VENERDI 23 AGOSTO 2024 BEKY BAY, BELLARIA IGEA MARINA (RN) Reduce dalla partecipazione alla 74esima edizione del Festival Di Sanremo e dal...

No Press

RICCIONE ON STAGE 2024 5 – 24 agosto Tutto il programma minuto per minuto.  È iniziato il conto alla rovescia per Riccione On Stage. Manca...

No Report

VASCO BRONDI  Firma le musiche originali di  “FIORE MIO” film d’esordio scritto, diretto e interpretato dallo scrittore PAOLO COGNETTI in anteprima alla 77esima edizione...

No Press

“Diecimila felpe sporche della sera prima… grazie Catania”. E’ con un suo celebre verso riadattato per l’occasione ad accompagnare un video in cui scorrono...