Connect with us

Hi, what are you looking for?

Milano, 18 apr. (askanews) - Venerdi 17, sabato 18 e domenica 19 maggio torna Piano City Milano, il festival di pianoforte che ogni anno dal 2012 trasforma la città`in una grande sala da concerto. Oltre 50 ore di musica e 450 concerti gratuiti animeranno giorno e notte i molti centri di Milano e la sua variegata realtà di quartieri, case, terrazze, grattacieli, parchi, giardini, cortili, gallerie d’arte e teatri. Un festival aperto e partecipativo che ruota anche quest’anno su due perni principali: il Piano Center della Gam per i concerti diurni e serali e il Piano Center della Palazzina Liberty per quelli notturni. A inaugurare il festival sul palco del Main Stage della Galleria d'Arte Moderna – Villa Reale venerdì 17 maggio alle 21.00 sarà il pianista islandese O'lafur Arnalds. Porterà le suggestioni della natura estremistica della sua isola direttamente nel centro di Milano, attraverso la sua musica sperimentale che spazia tra folk ed elettronica. Sarà un concerto spettacolare che prenderà vita intorno a tre pianoforti. Per questa ottava edizione, Piano City Milano ha deciso di partire dalle piazze del Piano Quartieri del Comune e dai cambiamenti della città con l'obiettivo di unire tutte le zone della città attraverso nuovi percorsi e ritrovi suggestivi. Quest'anno il festival di pianoforte raggiunge, ad esempio, il quartiere NoLo, in occasione della prima edizione di BienNoLo, la biennale d’arte contemporanea che si terra`nel suggestivo ex Laboratorio Panettoni Giovanni Cova. Uno dei concerti più sentiti di questa edizione sarà il cosiddetto Bosco dello spaccio a Rogoredo, che avrà come protagonista Emanuele Misuraca alle ore 16.00 di domenica 19 maggio.

No Press

NO PRESS – Piano City Milano 2019: eco-sostenibilità e diffusione territoriale saranno i due cavalli di battaglia della nuova edizione

Il 17,18 e 19 maggio si terrà l’ottava tranche del festival del pianoforte che quest’anno farà tappa anche al bosco di Rogoredo e a Gratosoglio.

Oltre 50 ore di musica e 450 concerti gratuiti animeranno la città di Milano che, anche questa primavera, si trasformerà in una sala da concerto. Quartieri, case, terrazze, grattacieli, parchi, giardini, cortili, gallerie d’arte e teatri diverranno culla della musica ospitata. I due punti riferimento assoluti resteranno però come da tradizione il Piano Center della GAM per i concerti diurni e serali e il Piano Center della Palazzina Liberty per quelli notturni.

Piano City Milano, progetto di Associazione Piano City Milano con Comune di Milano a cura di Ponderosa Music & Art e Accappiù, ha deciso questa volta di partire dalle piazze del Piano Quartieri del Comune e dai cambiamenti della città: l’obiettivo è quello di unire tutti i quartieri della metropoli meneghina attraverso nuovi percorsi e suggestivi ritrovi. Quest’anno il festival raggiunge infatti, fra gli altri, NoLo, attraverso il Laboratorio Panettoni Giovanni Cova, il Bosco di Rogoredo con il concerto di Emanuele Misuraca dal forte impatto simbolico in uno spazio verde milanese che di giorno in giorno viene sottratto all’illegalità, e Gratosoglio con l’esibizione di Dardust.

L’inaugurazione prevista per venerdì 17 maggio alle ore 21.00 è stata affidata al pianista islandese Olafur Arnlds che si esibirà sul palco del Main Stage della Galleria d’Arte Moderna – Villa Reale. Altri nomi di punta sono Alan Clark, celebre tastierista dei Dire Straits, Eric Clapton e Bob Dylan, Boosta dei Subsonica e Danilo Rea.

Ma questa edizione del Piano City sarà anche mirata alla salvaguardia della sostenibilità in quanto per la prima volta totalmente plastic less, cercando cioè di ridurre al minimo i consumi di materiali plastici grazie alla consulenza e al supporto di LifeGate con il suo progetto LifeGate Plastic Less. Anche ATM Milano sarà mobility partner del Festival.

Written By

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Report

A fine novembre abbiamo partecipato alla seconda data del live di Motta al Base di Milano, che ha confermato l’unicità della proposta artistica del...

No Report

Mercoledì 2 aprile 2025 Giulia Mei ha letteralmente ribaltato l’Arci Bellezza di Milano, con un live intenso, ricco di emozioni e di ospiti, parte...

No Report

Lo scorso 16 gennaio all’Arci Biko di Milano Luca Romagnoli, frontman del Management, ha portato in città il suo “La Miseria Tour”. Durante questo...

No Press

Apre finalmente al pubblico in una versione rinnovata e ancora più spettacolare LA MAGIA DEL NATALE! Un luogo incantato ideato e realizzato da Razmataz Live, in cui...