Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Review

No Review – “Nuova Napoli”, la passione partenopea dei Nu Guinea

Si vede assai lontano dal cielo sopra Berlino, come ben ci insegnò il capolavoro di Wim Wenders; tuttavia, se al potere visivo ed immaginifico dell’occhio umano uniamo quello delle attuali tecnologie, che almeno in fatto di  suoni ed immagini riescono ad annullare ogni distanza, e ad essi uniamo la nostalgia e l’orgoglio per le proprie origini, già iniziamo a farci un’idea su come come si sia potuto realizzare così lontano da casa quel piccolo capolavoro  di cui ci accingiamo a parlarvi.

Ebbene sì, la cosa che ci ha più colpiti nei primi ascolti di questo gioiellino intitolato “Nuova Napoli”, è proprio il fatto che sia stato registrato non nella città partenopea, ma in Germania, da due “bravi guaglioni” ormai da tempo di stanza nella capitale tedesca: un dettaglio importante, per un album sì ricco di interessanti sonorità elettroniche, eppure composto di un “Napoli Sound” puro al 100%.

Quelle che hanno ispirato i Nu Guinea sono le sonorità di fine anni ’70 che hanno caratterizzato i lavori di gruppi come Napoli Centrale o i primi album di Pino Daniele, composte un mix di funky, soul e sonorità arabeggianti ed africane: il duo, composto dai geniali musicisti e produttori Massimo di Lena e Lucio Aquilina, ha saputo radunare attorno a sé un manipolo di fenomenali artisti – napoletani DOC ed internazionali – che hanno saputo ricreare quel sound, al quale hanno unito sapientemente sonorità elettroniche di matrice house music.

Il risultato? Un accorato omaggio alla propria terra d’origine ed un sound rinnovato ed esaltante, in cui riscopriamo la sempre attuale storia della grande musica napoletana, groove magici nati da un riuscito mix di perizia tecnica e passione per il ritmo, nati sì “lontano da casa” eppure figli legittimi di quella tradizione mediterranea che nasce dalle contaminazioni  musicali più disparate, restando attuale e cosmopolita senza tuttavia mai perdere di vista la propria identità e le proprie radici.

Solare e allo stesso tempo notturno, per certi versi avanguardistico ma pur sempre con un occhio ed un orecchio rivolti al passato, “Nuova Napoli” racchiude mezz’ora di pura classe, musiche composte per ballare contemplando l’orizzonte con un po’ di nostalgia, sognando l’estate sul litorale partenopeo.

Difficile scegliere una canzone su tutte, nonostante nel mezzo di tanta ricchezza musicale spicchino la suggestiva “Je vulesse”, ispirata da una poesia di Eduardo de Filippo e cantata dalla soave voce di Fabiana Martone, o la proverbialità napoletana in versione “groovy” di “Stann fore”, che sembra davvero riportarci ai tempi dei Napoli Centrale.

Mentre scriviamo questo pezzo, la NG Records sta già preparando la quarta ristampa di questo capolavoro: se finora ve lo siete persi, non avete più scuse e presto arriveranno anche i concerti dal vivo dei Nu Guinea, ai quali vi possiamo già dire che NonSense Mag non mancherà.

Un album, che ricorderemo certamente nelle classifiche di fine 2018 e un duo di artisti da tenere d’occhio negli anni a venire. Il Vesuvio si vede davvero anche da Berlino.

Tracklist

  1. Nuova Napoli
  2. Je vulesse
  3. Ddoje facce
  4. Disco Sole
  5. Stann fore
  6. ‘a voce ‘e Napule
  7. Parev’ ajere
Written By

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Press

BEST MOVIE COMICS AND GAMES 2025 Milano, Superstudio Più – 7 e 8 giugno  www.bestmoviecomicsandgames.it AL VIA OGGI LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO CHE CELEBRA...

No Press

DA SABATO 7 A MARTEDÌ 10 GIUGNO LA GRANDE MUSICA DELL’ESTATE 2025 IN PIAZZA DEL POPOLO A ROMA CON   TIM SUMMER HITS   ANCHE QUEST’ANNO AL TIMONE CARLO CONTI E ANDREA...

No Press

I-DAYS MILANO COCA-COLA  Dopo 18 anni dall’ultimo concerto italiano 30 mila spettatori applaudono la perfetta masterclass del pop del ragazzo d’oro d’America JUSTIN TIMBERLAKE ha...

No Interview

Un romanzo che stupisce come un quadro di Escher Una commedia umana pop, icastica e divertente Il crossnovel: la nuova frontiera della narrativa  ...