Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Report

No Report – Dario Greco. Marte, Monumento ai Caduti, Catania, 6 luglio 2017

Dario Greco è giovane ma ha già le idee chiare.

Non a caso ha scelto una location suburbana come il monumento ai caduti di Catania per presentare il video clip del suo singolo, Marte, girato tra lo stesso monumento e la casa di Dario. 

È molto legato alla sua terra e sceglie una platea interamente catanese, oltre che uno spazio simbolico, per condividere la nascita di ogni singola traccia che compone il suo primo album da solista.

Resta seduto in tribuna fino a qualche istante prima dell’esibizione, insieme ai suoi compagni di viaggio, Francesco Bonaccorso (tastiere), Antonio Quinci (arrangiamenti, batteria, percussioni), Enrico Cassia (chitarre, assente ma comunque percepibile) che condividono con lui l’avventura di un nuovo lavoro, interamente composto e registrato a Catania. 

Il videoclip è semplice, fresco, ironico, esattamente come il pezzo, Marte, che con il suo ritornello a base di “Millenial Whoop” entra prepotentemente in testa per non uscire più (non c’è vergogna ad ammetterlo).

Subito dopo, il gruppo, Dario Greco, voce e chitarra, Francesco Bonaccorso, basso, Antonio Quinci, cajòn, esegue una sognante versione unplugged di Libero.  

Marte e Libero, primi due singoli estratto dall’album “Libero”, in uscita entro la fine dell’anno, hanno un groove non tipico della tradizione italiana, probabilmente per colpa (o per merito) dei trascorsi artistici del cantautore catanese (lo splendore retrò del doo-wop con The Accappella Swingers) e della presenza di Antonio Quinci (percussioni) e Enrico Cassia (chitarra), padri del progetto Soni Sfardati, capaci di dar vita a suoni “belli e marini, partiture da amanuensi e ricami barocchi su tarantelle dalle trame irriconoscibili”. 

Insomma, la qualità c’è e si sente.

Il nuovo progetto di Dario, una band social, tiene a precisare il cantautore, ha esattamente quello che manca al pop italiano: l’ironia, i testi diretti, i ritmi ballabili, gli arrangiamenti e le sonorità dotate di una piacevole arguzia.

Noi ce ne siamo accorti, speriamo lo faccia anche una buona fetta di pubblico.

 

Report a cura di Lejla Cassia

 

 

 

 

Written By

Cinzia Canali nasce a Forlì nel 1984. Dopo gli studi, si appresta a svolgere qualunque tipo di lavoro, ama scrivere e ha la casa invasa dai libri. La musica è la sua passione più grande. Gira da sempre l'Italia per seguire più live possibili, la definisce la miglior cura contro qualsiasi problema.

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Report

MAX30, l’inarrestabile tour #HITSONLY nei Palasport 2022/2023 di Max Pezzali, ha fatto tappa a Catania il 5 e 6 maggio, registrando un pienone di...

No Report

bonsoir! – Michielin10 a teatro è il tour che sta portando Francesca Michielin in giro per l’Italia, prodotto da Vivo Concerti che ha già...

No Report

Il 13 novembre, al PalaCatania di Catania, abbiamo partecipato ad una delle repliche del grande ritorno in Sicilia di Notre Dame de Paris. Il musical dei record,...

No Press

NOTRE DAME DE PARIS Notre Dame de Paris sarà a Catania dall’ 11 al 20 Novembre al PalaCatania sono previste 13 repliche Tutto pronto...