Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Review

No Review – “Here” dei Giulia’s Mother: quando la musica dice già tutto

Il 13 ottobre è uscito, per INRI, Here, il nuovo disco dei Giulia’s Mother (Andrea Baileni, voce e chitarra e Carlo Fasciano, batteria) registrato negli Studi Andromeda di Max Casacci e Maurizio Borgna. Ogni traccia è un racconto, un susseguirsi di immagini; un album riflessivo che pone l’attenzione sul tempo che scorre.

Se, dopo l’esordio con “Truth” c’era il timore che il secondo lavoro potesse non essere all’altezza, il duo piemontese ha dato prova del contrario. I brani di “Here” sono stati anch’essi registrati in presa diretta, proprio per mettere su disco ciò che poi si porterà sul palco, ma godono indubbiamente di più consapevolezza. C’è una tale complessità armonica che pare impossibile si abbia a che fare solo con un duetto; la delicatezza e la sensibilità della chitarra di Andrea si fondono soavemente con la voce quasi sempre ovattata del cantante e la batteria di Carlo pare quasi andare a tempo con le pulsazioni del cuore, tanto sa essere intensa.

Un eccelso connubio di pop-rock, folk e musica ambient rappresentato soprattutto da canzoni come Here, la suggestiva Past, Everything We Need dai leggeri toni folk-rock, la sorprendente Orion o la commovente Closeness (a mio avviso sottovalutata). Troviamo anche un brano in italiano, Oltre, uno dei più riusciti dell’album che ci fa ben sperare in altre eccezioni del genere in futuro. Dulcis in fundo, come ghost track, Long Long Long, una cover assolutamente da ascoltare dei Beatles.

Una malinconia avvolgente, ma necessaria. Una cura dell’anima. Una verità celebrata in ogni suo aspetto.

I Giulia’s Mother rappresentano una delle realtà più promettenti della scena musicale italiana…e non solo!

 

Tracklist:

1. Here

2. Event Horizon

3. Everything We Need

4. Past

5. Memory

6. We Are Free

7. Consciousness

8. Orion

9. Closeness

10. Who Are You?

11. Oltre

 

Recensione a cura di Cinzia Canali

Written By

Cinzia Canali nasce a Forlì nel 1984. Dopo gli studi, si appresta a svolgere qualunque tipo di lavoro, ama scrivere e ha la casa invasa dai libri. La musica è la sua passione più grande. Gira da sempre l'Italia per seguire più live possibili, la definisce la miglior cura contro qualsiasi problema.

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Review

“Santa Tenerezza” è il nuovo album di Dente (Inri Records/Metatron), che segna un ritorno profondamente ispirato e personale per il cantautore emiliano. L’artista racconta...

No Review

Ascoltare Lucio Corsi è come essere catapultati dentro ad una fiaba, che parla sì della nostra realtà di tutti i giorni, ma lo fa...

No Review

“L’amore è tutto” degli Eugenio in Via Di Gioia è il nuovo capitolo della storia della formazione, un album che si presenta come un...

No Review

Per Daniele Cobianchi la creatività non ha limiti. Un giorno è il CEO di un’agenzia pubblicitaria, il giorno dopo pubblica un libro e quello...