Non vuole essere etichettato, non si definisce quindi né un rapper né un cantautore, di certo è un musicista. Il suo nome d’arte è Dobro e Archistar N° 13 è il titolo del suo nuovo album. Alchimia e occultismo, disillusione ed ironia si alternano nei tredici brani di questo disco fuori dagli schemi.
“Archistar n.13”, tredici brani che raccontano della distruzione e della ricostruzione del proprio io. Quanto c’è di te in questa rinascita?
C’è forse tutta la mia parte spirituale ma anche irrazionale, c’è un po’ di bipolarismo e un’ assoluta ricerca di verità.
Raccontaci meglio del metodo di distribuzione di questo lavoro. Le parole chiave sono “card interattive” e “Spotify”.
Sì, in realtà abbiamo ragionato con un occhio di riguardo alle nuove generazioni che sono sempre col telefono in mano. È un modo carino regalare, tramite una card a forma di cd, il mio “primo” disco.
Quindi niente instore?
Per questo album niente instore. Magari in futuro.
L’ultimo singolo estratto è “Vincent Vega” in cui sottolinei come “in questa giungla di cemento siamo tutti uguali”…
Sì, credo che viviamo in un Matrix, la giungla di cemento è la metafora della gabbia. Dentro ci sono i ricchi e i poveri, chi sta sopra la gabbia se la ride e quindi tanto vale non prendersi troppo sul serio. “Vincent Vega” è il mio pezzo preferito dell’album perché è la totale rottura con tutto ciò che è standard. L’arrangiamento e la struttura di per sé sono di rottura. Mi piaceva la figura di Vincent Vega di Pulp fiction perché amo Tarantino e il rock’n’roll.
Non vuoi essere considerato né un rapper né un cantautore. Contro per principio ad ogni definizione?
Sono contrario agli stereotipi e alle etichette. Mi considero un outsider e quando cercano di incasellarmi in un genere o in un percorso prestabilito e preconfezionato vivo male e cerco sempre di scappare. Sono in continua trasformazione. In realtà sono solo in fuga da me stesso.
Dove ti potremo vedere live nei prossimi mesi?
In giro per l’Italia e in qualche data in Europa:
14 Luglio – Funky – Follonica
22 Luglio – Piazza Dam – Amsterdam
29 Luglio – T Day – Fermo
09 Agosto – Piazza degli eroi – Budapest
15 Agosto – Musicaw Festival – Pisa
19 Agosto – Busker Festival – Ferrara
Intervista a cura di Cinzia Canali