Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Review

No Review – “Bright Night Flowers”, quel romanticone di Jon Fratelli

Jon Fratelli conferma il proprio periodo di profonda ispirazione, tornando con il secondo album solista “Bright Night Flowers” a pochi mesi di distanza dall’ottimo “In Your Own Sweet Time” realizzato con i “Fratelli” Mince & Barry.

Messe da parte le chitarre elettriche e la scanzonata attitudine punk/rock/indie della band, è un Jon diverso, più romantico e riflessivo, quello che troviamo all’opera in questo disco. Opera di delizioso pop melodico che attinge a piene mani alle più evocative sonorità country/folk, ricordandoci sotto alcuni aspetti la sapiente opera di The Divine Comedy, “Bright Night Flowers” è un disco profondamente dolce ed armonioso caratterizzato da una continua e riuscita ricerca di melodie orecchiabili, che possiamo inscrivere a pieno titolo nel filone del pop cantautoriale made in UK più tradizionale.

Rispetto all’usuale veste con cui conosciamo il rocker scozzese, colpiscono l’impegno e la serietà con cui il leader dei The Fratellis si cala in questo “serissimo divertissement”  interpretando in parte il ruolo del malinconico songwriter, in parte quello del sapiente e sagace crooner, per parlarci di storie d’amore e sentimento dal più disparato esito: pur non venendo mai meno le atmosfere sognanti, i brani ci presentano infatti storie dignitosamente disilluse che si rifiutano di scadere nello strappalacrime – la splendida opener “Serenade in Vain” o la stessa title track – alternate ad altri momenti dedicati ora a storie impossibili come l’amara “After a While”, ora assai più semplicemente permeati di dolcezza o follie da innamorati (le splendide country ballad “Evangeline” e “Crazy Lovers Song”).

Pur all’interno di canoni di genere convenzionali, il secondo album solista del cantante brilla ad ogni modo per l’impegno e la passione profusi da Jon nella sua lunga e discontinua gestazione: infatti, grazie ad una produzione di alto livello che ne valorizza tanto le splendide musiche che  l’ispirato songwriting, “Bright Night Flowers” non è un lavoro in cui Jon Fratelli si limita a seguire i canoni del genere, ma al contrario attua una profonda opera di rifinitura su ogni singolo brano, esaltato da ottimi arrangiamenti e da una voce in stato di grazia di Jon, che interpreta con profondo pathos e sentimento tutti i nove nuovi brani.

Jon Fratelli insomma si prende una pausa dalla band, avventurandosi con successo su un nuovo sentiero artistico, che ci conferma il suo talento e fa scoprire una versatilità inattesa e sorprendente.

Tracklist:

  1. Serenade in Vain
  2. Bright Night Flowers – videoclip
  3. After A While
  4. Evangeline
  5. Rolling By
  6. Crazy Lovers Song
  7. Dreams Don’t Remember Your Name
  8. In From The Cold
  9. Somewhere
Written By

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Interview

Parte da Milano il 16 gennaio 2025 “La Miseria Tour”, il tour di presentazione del nuovo album di Luca Romagnoli. La Miseria è il primo album da...

No Interview

Francesco Sacco sembra non avere intenzione di fermarsi. Dopo la pubblicazione nel 2023 dell’EP “B – Vita, Morte, Miracoli” e le date con il...

No Press

Di seguito la dichiarazione di Riccardo Cocciante sulla riapertura della Cattedrale di Notre-Dame de Paris dopo l’incendio che ha avuto luogo ad aprile 2019:...

No Press

Apre finalmente al pubblico in una versione rinnovata e ancora più spettacolare LA MAGIA DEL NATALE! Un luogo incantato ideato e realizzato da Razmataz Live, in cui...