Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Review

“Sai dirmi perchè?” è l’album d’esordio de I Problemi di Gibbo [Recensione]

“Sai dirmi perché?” è l’album d’esordio della band reggiana I Problemi di Gibbo, che contiene sette brani che raccontano la frenesia della vita moderna e i problemi relazionali che ne conseguono.

La band, affascinata dal cantautorato e da un folk delicato, condisce le sue melodie analogiche con piccolissime dosi di elettronica.

È un album delicato “Sai dirmi perché?”, i cui testi sono delle riflessioni a voce alta sulla solitudine che si fa sempre più presente in questo mondo iperconnesso. Ogni brano va a sviluppare la domanda racchiusa nel titolo, cerca di rispondere ai vari perché della nostra esistenza trovando conforto nella solitudine. Sono i sentimenti i veri protagonisti dei brani che, accompagnati da qualche accordo di chitarra acustica, ci presentano dei personaggi che si incontrano e si scontrano in un mondo sempre più egoista.

Il disco si apre con “Tutto il mondo”, brano dolcissimo e quasi sussurrato, che esplora la nostalgia di qualcosa di perduto, punto di partenza verso un cambiamento necessario ed inevitabile. La band sembra quasi volerci dire: “Il nostro mondo può cambiare solo se i primi a cambiare siamo noi”. Il brano che segue, “#Buonumore” si muove su questa falsariga. È un brano dalle sfumature più pop ed elettroniche, che ancora una volta guarda al passato, a una storia finita, incitando l’ascoltatore a lasciarsi alle spalle la rabbia e a ricordare solo il bello di qualcosa che non c’è più, ma che non fa più male. Dopo un paio di brani dal carattere prevalentemente acustico, un’altra traccia da segnalare è “Superman”, pezzo dalla personalità più rock, dove le chitarre elettriche prendono il sopravvento e il testo è un inno a quel sano egoismo che ci porta a prenderci un po’ di tempo per noi e a ricaricarci attraverso una giornata trascorsa con noi stessi. Il brano successivo, “Smettere di fare” è molto più acustico ed intimo, si muove sullo stesso concetto del fermarsi un attimo e scendere dalla giostra della quotidianità per respirare e magari incamminarsi verso nuovi orizzonti, dove perdersi non è sempre un male. L’album si chiude con “Solo rosso”, traccia dai contorni folk che parte con una dolcissima chitarra acustica, per poi crescere come i tormenti interiori che si agitano nella mente del protagonista. Il brano è un omaggio ad “All System Red” dei Calexico, pezzo maneggiato con cura senza stravolgerne il contenuto.

“Sai dirmi perché?” è un disco dai suoni curati e intimi, accompagnato da testi che non hanno paura di esprimere sentimenti, riflessioni e tormenti, nei quali facilmente possiamo riconoscerci e che possono essere considerati come dei fidati compagni per i nostri momenti di solitudine.

Recensione a cura di Egle Taccia

 

Written By

Egle è avvocato e appassionata di musica. Dirige Nonsense Mag e ha sempre un sacco di idee strambe, che a volte sembrano funzionare. Potreste incontrarla sotto i palchi dei più importanti concerti e festival d'Italia, ma anche in qualche aula di tribunale!

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Report

Lo scorso 13 settembre abbiamo partecipato alla tappa catanese del “Sensazione Stupenda premiere tour” col quale Tommaso Paradiso sta girando per i pub di...

No Press

TOMMASO PARADISO PRESENTA SENSAZIONE STUPENDA PREMIERE TOUR DAL 13 SETTEMBRE AL 5 OTTOBRE UN GIRO NEI PUB, UN’OCCASIONE SPECIALE E INTIMA PER INCONTRARE L’ARTISTA...

No Interview

Abbiamo incontrato Marco Massa per parlare del suo singolo “Era Maggio”, brano che il cantautore dedica alla propria madre preoccupata per le sue sorti, quando...

No Report

Dopo la consueta pausa estiva, vi raccontiamo la nostra estate iniziando con il primo dei tre concerti dei Negramaro a Siracusa del 19 luglio...

Advertisement