Connect with us

Hi, what are you looking for?

No Review

No Review – “Lux Prima”, l’intrigante collaborazione di Karen O e Danger Mouse

Non hanno bisogno di presentazioni Karen O, carismatica frontwoman dei newyorkesi Yeah Yeah Yeahs recentemente all’opera come solista, prestando la voce alle soundtrack dei più recenti film di Spike Jonze e Brian Joseph Burton aka Danger Mouse, versatile polistrumentista e produttore fra i più gettonati della scena alternative, già all’opera con Gnarls Barkley, Black Keys, Adele e A$ap Rocky.

Cosa ci propone dunque questo autentico”super-duo alternativo”? La risposta è che “Lux Prima”, questo il titolo dell’album uscito a marzo 2019, è un lavoro a quattro mani sicuramente interessante e certamente ricco di spunti: Karen O è, al solito, capace di incantare gli ascoltatori con le sue vocalità vellutate e notturne, mentre Danger Mouse si mette all’opera un po’ con tutti gli strumenti, ottenendo come risultato nove brani complessivamente di ottima fattura ed altamente eterogenei.

Al di là di due singoli dal tono decisamente “cool” come “Turn the Light”, brillante esempio di pop sofisticato dalle sonorità cristalline, e la sincopata “Woman” che ci propone Karen in versione rocker, col tutto impreziosito dal raffinato video b/w ad opera dell’amico Spike Jonze, “Lux Prima” è un album prevalentemente composto da sonorità in perenne oscillazione fra sperimentalismo ed atmosfere ammiccanti che potremmo arrivare a definire una sorta di “ambient pop cantato”.

Dalla title track in apertura, che include in realtà una intro strumentale non dichiarata, alla conclusiva “Nox Lumina”, questa collaborazione ci propone diversi momenti interessanti, interrotti  da un solo brano non perfettamente riuscito – “Redeemer”, che avrebbe forse avuto bisogno di una maggiore grinta da parte di entrambi gli artisti – e da una disomogeneità complessiva che a volte lascia spaesati nel passaggio fra canzoni caratterizzate da atmosfere così variegate.

Ciò nonostante, “Lux Prima” è un album intrigante e sofisticato che apprezziamo tanto per la sua ricchezza di soluzioni sonore, quanto per averci fatto ritrovare ed apprezzare sotto una nuova veste due importanti artisti della scena alternative made in USA.

Tracklist:

  1. Lux Prima
  2. Ministry
  3. Turn the Light
  4. Woman
  5. Redeemer
  6. Drown
  7. Leopard’s Tongue
  8. Reveries
  9. Nox Lumina
Written By

Seguici su Facebook

Leggi anche:

No Press

BEST MOVIE COMICS AND GAMES 2025 Milano, Superstudio Più – 7 e 8 giugno  www.bestmoviecomicsandgames.it AL VIA OGGI LA QUARTA EDIZIONE DELL’EVENTO CHE CELEBRA...

No Press

DA SABATO 7 A MARTEDÌ 10 GIUGNO LA GRANDE MUSICA DELL’ESTATE 2025 IN PIAZZA DEL POPOLO A ROMA CON   TIM SUMMER HITS   ANCHE QUEST’ANNO AL TIMONE CARLO CONTI E ANDREA...

No Press

I-DAYS MILANO COCA-COLA  Dopo 18 anni dall’ultimo concerto italiano 30 mila spettatori applaudono la perfetta masterclass del pop del ragazzo d’oro d’America JUSTIN TIMBERLAKE ha...

No Interview

Un romanzo che stupisce come un quadro di Escher Una commedia umana pop, icastica e divertente Il crossnovel: la nuova frontiera della narrativa  ...