“Countin’ the Blues – Donne indomite” è un libro che ha suscitato la nostra curiosità sin dall’annuncio della pubblicazione. Scritto dalla brava Elisa de...
C’era una volta il Britpop… la nostra storia potrebbe incominciare così, nonostante alcuni protagonisti dell’epoca come i fratelli Gallagher o gli Suede riescano a...
“It’s better to burn out, than fade away” (Neil Young) Quante grandi imprese nella storia dell’uomo sono nate da grandi, inattesi incontri? Gli esempi...
Il fare nonsense, nello specifico in letteratura, al di là dell’apparente semplicità creativa prima, tecnica poi, è senza dubbio un lavoro che richiede capacità...
“The Polaroid Diaries” è la seconda monografia dedicata da Taschen alla compianta Linda Eastman/McCartney – Epstein era in realtà il vero cognome paterno, che...
S’intitola “Quel giorno – Racconti dell’attimo che ha cambiato tutto”, l’ultima opera della molisana Valentina Farinaccio, scrittrice e giornalista nonché critica musicale per Rai1...
In un periodo storico in cui il vintage viene recuperato/resuscitato come oggetto di culto e di moda, la lettura di “Polaroid Stories” di Wim Wenders...
Affrontare il tema della morte nella letteratura, come nell’arte in genere, è sempre, ai fini dell’esito e della comprensione del messaggio che l’autore vuol...
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok